Fondata nel I secolo d.C dai romani, York nasce con lo scopo di essere uno stabile caposaldo che permettesse di non interrompere i rifornimenti delle legioni che allora avanzavano verso nord per incorporare i territori dei Briganti. Ben presto pero' ci si rese conto dell'importanza della sua posizione per i commerci, determinando un rapido aumento della popolazione. Con la conquista del territorio dei Normanni, la città parve leggermente decadere, ma nel XII secolo rifiori' grazie al casato di York. Dopo gli York, l'importanza politica ed economica subi' un contraccolpo fino al 600, dove la fedeltà alla corona verrà ripagata con la sua rinascita, facendola diventare la terza città del Regno dopo Londra e Norwich. Uno dei modi migliori per cominciare una visita a York, é percorrere i 3km di mura medievali rimaste ancora intatte, le stesse mura che percorse Enrico VIII in visita alla città nel 1541; oggi é possibile visitare la Bootham Bar (l'antica porta d'entrata in città), e la Monk Bar (che ospita un museo sulla vita di Riccardo III). La stazione cittadina ( se siete a Londra e decidete di andare a visitare York ci vogliono due ore di treno), costruita nel 1870, era considerata la stazione più grande del mondo; il suo stile vittoriano lascia senza parole e vi interesserà sapere che qui, sono state girate alcune scene di Harry Potter e la pietra filosofale! York é quasi tutta pedonale, quindi passeggiare tra i suoi vicoletti acciottolati é un'esperienza unica, soprattutto se si pensa che alcuni scorci sono rimasti tali e quali all'epoca medievale. La Marques High Street é ricca di negozi tradizionali, sale da thé, boutique e ristoranti; mentre in Newgate invece, si puo' dare un'occhiata al mercatino di strada, mentre artisti animano le giornate. La strada più antica pero' é The Shambles, una volta colma do macellerie, é oggi una delle strade medievali meglio conservate in Europa. La cattedrale di York Minister, dedicata a San Pietro, é uno dei monumenti più importanti d'Europa. Essa é innanzitutto la più grande cattedrale gotica d'Europa, e ci vollero 250 anni di lavori in cui si intravedono ( nella sua architettura) i diversi stili che si sono succeduti: gotico primitivo, gotico ornato e gotico perpendicolare. All'interno della cattedrale, troviamo le più grandi vetrate medievali esistenti al mondo ( Chapter House). Essendo una città ricca di storia e cultura, non possono mancare i musei; ma York ha tanto altro da offrire, soprattutto ai più piccoli. Lo York Viking Center é un museo e parco archeologico fondato nel 1984, dove é possibile visitare i resti della città vichinga di Jórvík con numerosi reperti, comprendenti anche legno, cuoio e tessuti, risalenti al periodo intorno all'anno 900 d.C. Da non perdere lo York Castle Museum il museo delle prigioni del castello cittadino, che ospita una mostra dedicata alla cultura e folclore della cittadina di Pickering ( cittadina adiacente a York). Per gli appassionati di treni, il National Railway Museum é quello che fa per voi; é interamente dedicato alla storia dei trasporti ferroviari del Regno Unito e agli altri cimeli storicamente significativi. Al centro di York, sorge lo York Museum Gardens, coprono una superficie di 4 ettari e fanno parte dell'Abbazia di St. Mary; lo stile dei giardini é stato disegnato dal paesaggista Sir John Murray Naysmith e ospitano una grande varietà di piante, alneri ed uccelli ( festival e spettacoli teatrali vengono svolti con molta frequenza). E che dire del museo del cioccolato?Non é un segreto che l'industria dolciaria di York, ha fatto la fortuna economica della città nel XIX secolo, per questo la York's Chocolate Story é un vero e proprio museo dove tre piani di golosità vi racconteranno la storia dello sviluppo dell'industria dolciaria nella cittadina inglese.
Una visita a York non sarà completa senza una visita sulle muraglie della città. York ospita magnifici giardini, in particolar modo quelli che circondano lo Yorkshire Museum, di recente sottoposto a importanti lavori di restauro per la modica cifra di due miliardi di euro! Approfittate delle belle giornate per fare una visita guidata o una passeggiata in barca sull'Ouse, dove potrete accomodarvi tranquillamente all'interno di una delle numerose caffetterie che costeggiano le rive del fiume. Grazie alla sua importante popolazione studentesca, la città offre anche una grande scelta in termini di vita notturna. Se desiderate trascorrere una piacevole serata e se avete voglia di ballare, appuntamento al The Willow, un ristorante cinese che funge anche da night club...
Un forfait Yorkshire vi consente di accedere a 40 siti a York e nei dintorni, in particolar modo musei, chiese, castelli, villaggi tradizionali e molti altri ancora. Ne vale veramente la pena si avete intenzione di esplorare la città da cima a fondo.
York si presenta come una città ricca di fascino e ci sono davvero poche cose che vi consigliami di evitare... Coney Street è molto frequentata durante i fine settimana e meno graziosa rispetto agli altri quartieri commerciali del centro città.
York dispone di ottimi negozi di alimentari quanto di siti storici. Fermatevi al City Screen per bere una birra; si tratta di un cinema con una graziosa caffetteria che si affaccia sul fiume. Potrete così scoprire il Café N. 8, un affascinante bistrot situato all'interno del centro città che utilizza degli ingredienti locali ed è stato di recente eletto il migliore ristorante di York. Per un'atmosfera un po' diversa, potete terminare una giornata di visite con un cocktail e deliziosi piatti asiatici all'Evil Eye Lounge.
Le sale da tè Betty's rappresentano ugualmente una tappa immancabile in occasione di una visita a York. Comprate alcuni dei famosi pasticcini, conosciuti con il nome di "fat rascals". York dispone inoltre di un'importante offerta d'arte e di artigianato. Potrete acquistare delle incisioni originali e dei vasi all'interno dei numerosi negozi pittoreschi della città.