Viaggio in Scozia, tra cornamuse e castelli infestati

Dormire in un maniero stregato, degustare del buon whisky in una distilleria, cercare di vedere Nessie dalla superficie del lago di Loch Ness. O ancora, prendere un vecchio treno a vapore, ammirare i paesaggi delle Highlands, mangiare dell'haggis a colazione e suonare la cornamusa. Infine, portare il kilt e lanciare un tronco d'albero; quante esperienze da fare nella terra degli Highlanders!
  • Scozia, Regno Unito
    © iStockphoto.com / Miroslav_1
  • Scozia, Regno Unito
    © iStockphoto.com / Rechitansorin
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Regno Unito

Terra di leggende centenarie, la Scozia fonda la sua base culturale sulla mitologia celta e su quella scandinava. Tra le leggende più famose spicca sicuramente Nessie, il dinosauro anfibio che vivrebbe nel lago di Loch Ness. Si passa poi ai moscerini tipici dell'estate dell'estate, insetti che provano l'assenza di inquinamento nell'ambiente. Senza scordare le distillerie di whisky di cui le sole pubblicità sono sufficienti per mantenere vivo l'immaginario scozzese. Da scoprire a giugno o a settembre, sotto un cielo temporalesco, il grande cinema della natura scottish.

Dalle Shetland alle Orcadi passando per le Ebridi, le isole sono una tappa imprescindibile per la scoperta della Scozia. Se ne volete visitare una sola, scegliete l'isola di Skye. Essa è facilmente accessibile (un ponte la collega alla costa scozzese) e regala paesaggi spettacolari. Le sue scogliere orientali sono tagliate da un' impressionante cascata, i suoi altopiani sono interrotti da numerose scarpate vulcaniche e i suoi villaggi, con i caratteristici tetti in ardesia, hanno un aspetto assolutamente tipico. Organizzatevi per trascorrerci una notte: potrete anche approfittare del tramonto e dell'alba del sole, che con il bel tempo diventano sontuosi.

Dalle lande alle montagne, dai loch ai castelli, apritevi un varco tra le pecore e seguite la strada del whisky e dei castelli. Cercate, però, di evitare di perdervi nella foschia e di farvi pungere dai moscerini. Il clima è capriccioso, ma esso fa parte della leggenda scozzese e non sarebbe Scozia senza pioggia e nebbia! Tranquilli, però, non sempre piove e allora i paesaggi sono straordinari. In questa terra anche le vacche sono differenti, con il loro pelo lungo. Situata all'estremo nord del Regno Unito, la Scozia offre un'estrema varietà di orizzonti differenti in uno dei territori meglio preservati e più selvaggi d'Europa. Lo scenario ideale di diverse avventure : quelle di Harry Potter, James Bond, Highlander o Fantômas!

Tanto la capitale Edimburgo quanto Glascow o Aberdeen, le città scozzesi meritano un soggiorno che non si limiti ad un solo weekend. Dominata dal suo imponente castello, che sembra riflettere da vicino il Partenone, l'Atene del Nord fa il pieno di festival nel mese di agosto.

I superbi paesaggi delle Highlands si prestano a bene a lunghe escurisioni. La Scozia (e anche il Regno Unito) culmina ai 1 344 metri di altitudine del Ben Nevis. Numerose gite partono dalla città di Fort William. Se non scorgete fantasmi o il mostro del Loch Ness, Nessie per gli amici, potrete in compenso simpatizzare con gli scozzesi in un caratteristico pub bevendo una pinta di birra. Se però volete fare scambiare due chiacchiere con loro fate attenzione, perché il loro accento è piuttosto difficile da comprendere.

Comunque non ci sono solo le Highlands in Scozia! Nelle Lowlands non si può non visitare Loch Lomond, il più grande lago scozzese, di impatto molto romantico con il suo paesaggio bucolico composto da colline boscose. Da non perdere anche il castello di Stirling, teatro della celebre battaglia immortalata nel film Braveheart con Mel Gibson. Anche il castello di Culzean Castle è altrettanto impressionante.

Scozia : le cifre chiave

Superficie : 78772.0 km2

Numero di abitanti : 60776238 abitanti

Fuso orario : -1 ora rispetto all'Italia.

  • I paesaggi delle Highlands sono immensi.
  • Le città hanno conservato un importante patrimonio storico.
  • Le disponibilità di alloggio sono limitate nei luoghi più isolati.
  • Il clima è poco favorevole al turismo.

Scozia  : cosa visitare ?

I paesaggi

  • Le Highlands , Le Highlands, nord della Scozia , Regno Unito
    Le Highlands
  • Il lago di Loch Ness , Il Loch Ness nelle Highlands scozzesi , Regno Unito
    Il lago di Loch Ness
  • Le Lowlands , Le Lowlands, sud della Scozia , Regno Unito
    Le Lowlands
  • Le Lowlands , Le Lowlands, sud della Scozia , Regno Unito

Le rive

  • Caithness and Sutherland , Il Caithness e il Sutherland in Scozia , Regno Unito
    Caithness and Sutherland
  • Le Western Isles , Le Western Isles, Scozia , Regno Unito
    Le Western Isles
  • Le Orcadi e le Shetlands , Isole Orcadi e Shetland, Scozia , Regno Unito
    Le Orcadi e le Shetlands
  • The Isle of Skye , Regno Unito
    The Isle of Skye
  • The Isle of Skye , Regno Unito

La fauna e la flora

  • La fauna scozzese, La fauna, La fauna e la flora, Scozia
    La fauna
  • La flora Scozzese, La flora, La fauna e la flora, Scozia
    La flora
  • La flora Scozzese, La flora, La fauna e la flora, Scozia

I musei

  • L'Art Gallery di Aberdeen , L'Art Gallery di Aberdeen in Scozia , Regno Unito
    L'Art Gallery di Aberdeen
  • La National Gallery a Edimburgo , La National Gallery of Scotland di Edimburgo , Regno Unito
    La National Gallery a Edimburgo
  • La National Gallery a Edimburgo , La National Gallery of Scotland di Edimburgo , Regno Unito

I monumenti

  • La National Gallery a Edimburgo , La National Gallery of Scotland di Edimburgo , Regno Unito

Scozia : quali souvenir comprare ?

Fate scorta di specialità gastronomiche: whisky, liquore di whisky, salmone affumicato, caramelle, biscotti e dolci all'uva passa e al whisky. Si trovano anche capi di abbigliamento di qualità in tweed e in tartan, maglioni in lana shetland e gioielli artigianali in argento e in pietre semipreziose. Durante la settimana i negozi sono aperti dalle ore 9:00 alle ore 17:30.

Scozia : cosa mangiare ?

Attenzione, rimarrete sorpresi dalla qualità dell'offerta gastronomica scozzese, che non va confusa con quanto si mangia in Inghilterra! Salmone di rinomata fama mondiale, ostriche che non hanno niente da invidiare a quelle francesi, il celebre scotch whisky, ottima birra, eccellente carne bovina, derivante dall'Aberdeen Angus: in Scozia si mangia e anche molto bene! La specialità scozzese più conosciuta nel mondo, vera e propria istituzione nazionale, è l'haggis: si tratta di un insaccato di interiora di pecora ripieno di fiocchi di avena, grasso di bue e spezie, bollite tradizionalmente nello stomaco dell'animale e accompagnate con purée di rape e di patate.

Potere anche gustare dell'ottima selvaggina (pernice rossa, fagiano e cervo) in una nazione dove la tradizione della caccia è molto radicata. Pesci, frutti di mare e crostacei (cozze, pettini di mare, gamberi, astici e diversi tipi di granchi) si possono accompagnare con tutte le salse, ma noi vi consigliamo i famosi arbroath smokies (tranci di haddock affumicati), che si trovano sui banchi di tutti i mercati. Non dimenticatevi poi di gustare del buon whisky, bevanda nazionale e simbolo del paese di Chardon.

Il migliore dei whisky è a base di orzo unicamente maltato o single malt, ideale per accompagnare un delizioso formaggio di pecora. Provate infine la drambuie, un liquore all'aroma di miele ed erbe selvatiche ricavato dal whisky. Che piacere incontrare lungo il proprio cammino gastronomico marche e fattorie biologiche, alternando il classico fish and chips ai ristoranti (ci sono alcuni locali premiati con le stelle Michelin). Senza scordarvi, per ultimo, il caratteristico tea time, accompagnato dagli immancabili scones, panini lievitati da farcire sia con ingredienti dolci sia con quelli salati.< /p>

Scozia : quali sono le tradizioni culturali ?

Le Isole Shetland hanno mantenuto viva la tradizonale festa del fuoco, di origine scandinava. Celebrata ogni anno l'ultimo martedì di gennaio, questa festa simbolizza il ritorno del sole e vede la messa in scena di processioni vichinghe. Durante la notte i figuranti brandiscono le torce e gli stendardi, che rappresentano i drakkars, le navi vichinghe. Questa cerimonia, immutata da secoli, è specifica delle Shetland. Gli scozzesi adorano il rugby, il loro sport nazionale.

La Scozia è anche una terra di festival. Ogni anno, per tre settimane ad agosto, Edimburgo accoglie il più grande festival artistico del mondo, che attira milioni di visitatori. Gli scozzesi amano affrontantarsi anche in prove bizzarre come il lanci di tronchi d'albero o il tiro alla fune, in particolare durante gli Highland Games a maggio. Questi giochi, vera e propria istituzione nazionale dal 1820, vedono affrontarsi diversi clan scozzesi.

Scozia : consigli di viaggio

Se volete fare un'escursione nelle Highlands dal 12 agosto al 20 ottobre state all'erta, perché è il periodo della caccia! Vi state chiedendo quale sia il periodo dell'anno migliore per viaggiare in Scozia? Sappiate fin da subito che le piogge sono distribuite lungo tutto l'anno. Portatevi, quindi, dietro un ombrello e un impermeabile in qualunque stagione. In più, considerate che l'estate non è necessariamente la stagione più bella dell'anno: la media delle temperature non supera i 13° C e questo è anche il periodo in cui le feroci squadriglie di moscerini sono più vivaci! La notizia buona è che i moscerini si trovano più che altro vicino ai laghi e nelle Highlands.

Dovete sapere che ad Inverness, considerata la capitale delle Highlands, a partire da mezzanotte inizia il coprifuoco, che vi impedirà di entrare in un pub o in una discoteca. Ovviamente, se siete già all'interno del locale questo non vi riguarderà! L'obiettivo del coprifuoco è migliorare la sicurezza nelle strade e,in base agli effetti ottenuti, sembra che il controllo stia funzionando. In compenso, vi consigliamo di evitate l'entrata nel castello di Inverness e di accontentarvi di ammirarlo dall'esterno. Per entrarci bisogna aver commesso qualche reato, perché è un tribunale.

Se il lago di Loch Ness è mitico per la presunta presenza del mostro Nessie, noi abbiamo preferito nettamente l'atmosfera bucolica di un altro lago, il Loch Lomond, nel sud-est della Scozia.

Scozia : gli ultimi hotel testati
  • 9.35 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Missoni Edinburgh
    Edimbourg - Regno Unito
    Hotel Hotel 2 Etoile(s)

    Come ci si attende da uno degli stilisti d'avanguardia attuali, ...

Altrove nel mondo
Scozia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto