Oltre a trovarsi in riva al celebre fiume Mersey, Liverpool è nota per essere il luogo di nascita dei Beatles. Quello che è stato nel XII secolo un minuscolo villaggio di pescatori è divenuto in seguito un porto maggiore per l'invio di uomini e materiali in Irlanda, di Africani in Nord America, nonché di zucchero, spezie, tabacco, rhum e cotone. Al momento della salita al trono di Vittoria, Liverpool è diventato il più importante porto marittimo commerciale della Gran Bretagna. Verso la fine degli anni 80, la città è riuscita a invertire il suo recente rovescio di fortuna rinnovando l'Albert dock e il Tate Liverpool, creando un museo marittimo e trasformando diversi depositi in piccoli negozi. La città ha ugualmente beneficiato del suo statuto di capitale della cultura dell'Unione europea nel 2008, quando 3,5 miliardi di euro sono stati investiti nell'allestimento della città. La città dispone attualmente di magnifici musei e di gallerie d'arte di prima categoria (tutti gratuiti) e offre un'ampia gamma di attività per un piacevole weekend. Liverpool ha una storia da raccontare in ognuno dei suoi luoghi, che si tratti dei sei siti iscritti nel patrimonio mondiale dell'UNESCO, delle due cattedrali della città o delle abitazioni di John Lennon o di Paul McCartney.
Se siete grandi fan dei Fab Four, potrete visitare siti come Penny Lane, Strawberry Fields, o le abitazioni dei Beatles. Per andare più lontano nel vostro pellegrinaggio, potrete visitare il museo Beatles Story ad Albert Dock, oppure recarvi a Matthew Street, dove potrete trovare diversi bar legati ai Beatles, in particolar modo The Cavern, dove il gruppo si è esibito in 292 concerti. Se abbandonate il tema dei Beatles potrete recarvi al museo marittimo (ugualmente ad Albert Dock), che presenta qualche legame interessante tra Liverpool e New York. Infine, un'attività essenziale è rappresentata dalla gita in traghetto sul fiume Mersey, per ammirare le sue celebri rive.
Il Pier Head, sulle rive del fiume Mersey, rappresenta la prima tappa fondamentale in occasione di una visita a Liverpool. Si tratta di un sito classificato nel patrimonio mondiale dell'UNESCO, comprendente tre monumenti battezzati The Three Graces. Il più famoso è senza dubbio il Royal Liver Building (assicurazioni), con due torri dell'orologio caratteristiche, entrambe coronate da emblematici Liver Birds. Le altre due Graces sono il Cunard Building (compagnia marittima) e il Port of Liverpool Building (amministratori del porto), e questi tre monumenti sovrastano un grande spazio fatto di piazze e statue caratteristiche del XX secolo, data della loro costruzione.
E' facile recarsi a Liverpool e nei dintorni grazie alle linee regolari di autobus, ferroviarie e aeree provenienti dai principali poli del Regno Unito. La stazione principale di Liverpool, Lime St, propone delle partenze tutte le ore per numerose destinazioni, in particolar modo Chester, Londra, Manchester e Wiggan. La National Express Coach Station, a 300 metri a nord di Lime St. Station offre dei collegamento con la maggior parte delle grandi città, come Manchester, Londra, Birmingham e Newcastle. L'aeroporto John Lennon di Liverpool, nelle immediate vicinanze, propone un ventaglio di destinazioni internazionali come Amsterdam, Barcellona, Dublino e Parigi, nonché altre città del Regno Unito.
Liverpool è una città sicura dotata di una forte presenza di polizia la sera. Se adottate le medesime precauzioni che adottereste per una qualsiasi città non avrete alcun problema. Tuttavia delle baruffe si accendono talvolta nei quartieri dei bar del centro città la sera, all'ora in cui le persone rientrano nelle proprie case, è di conseguenza preferibile evitare i quartieri di Kensington e di Toxteth la notte.
Il piatto principale della città, lo Scouse, è all'origine del soprannome degli abitanti di Liverpool, gli Scousers. Si tratta di una sorta di ragù preparato con agnello, carote, cipolle, tanto amore e con delle nocciole croccanti; questo vi riscalderà senza dubbio nelle uggiose giornate di Liverpool. Potrete anche gustare un Butty, il sandwich tipico della città. Le sue varianti includono il Sugar Butty e il Conny Onny Butty, il cui ingrediente principale è il latte concentrato. L'Everton Mint è un'altra specialità di Liverpool: si tratta di una caramella a righe bianche e nere dura all'esterno e con un cuore morbido da masticare.
Se amate il football, dovete sapere che il Liverpool F.C è uno dei club più importanti dell'Inghilterra del XX secolo e della storia del football inglese. Perché non assistere a un incontro e portare con voi qualcosa che vi ricordi che "You'll never walk alone" (inno e divisa del club di football inglese Liverpool Football Club, tra le altre cose). Abbiamo già parlato dei Beatles ma ci sono delle cose da ricordare assolutamente. Quando vi troverete all'interno di uno dei bar e musei dedicati ai Beatles o se partecipate a una visita sul tema del gruppo, potrete trovare un souvenir in autentico spirito "All you need is love".