Il grande ritorno di Birmingham! Birmingham ha rappresentato per diverso tempo una città industriale priva di fascino, tuttavia negli ultimi anni ha investito molto per cambiare la sua immagine ed ha ormai raggiunto il suo potenziale. Questo centro nevralgico multiculturale e animato costituisce la seconda città più grande di Inghilterra e ospita diversi splendidi musei d'arte moderna, nonché la più importante collezione di opere prerafaelite al mondo. "Brum", come viene soprannominata, non è famosa per la sua architettura ma il suo cumulo di cemento nasconde numerose meraviglie che riflettono la sua curiosa storia, soprattutto per quanto riguarda il "Quartiere dei gioiellieri". Per via della sua ricca eredità multiculturale, Birmingham possiede una vasta scelta di ristoranti e uno scenario musicale innovativo quanto variegato.
Birmingham possiede una rete importante di canali (ce ne sono più qui che a Venezia), affascinanti vestigia del passato industriale della città. Incamminatevi lungo i canali e scoprite le meraviglie architettoniche della città. Incontratevi nel quartiere alla moda di Moseley, che propone moltissimi bar, ristoranti e boutique che sedurranno i più cosmopolita. Moseley ospita un mercato una volta al mese nonché un'importante festival dell'arte ogni estate, in gradi di riunire tutte le generazioni. Nelle giornate di pioggia potrete rifugiarvi nel centro commerciale Bullring. Questa bolla postmoderna contraddistingue il centro città e s'inscrive nel progetto di rinnovazione destinato a trasformare il centro. Il centro commerciale ospita una moltitudine di negozi per tutti i gusti. E se siete alla ricerca di qualcosa un po' meno alla moda potrete visitare le numerose boutique vintage molto simpatiche che si trovano nei dintorni.
La Custard Factory di Birmingham è molto apprezzata e merita un'occhiata durata una visita della città. Questa antica fabbrica di crema inglese (come indica il nome stesso) è stata convertita in un bar/club alla moda frequentato da una comunità animata che celebra l'arte in tutte le sue forme. Per scoprire un altro alveare artistico, recatevi alla galleria IKON. Con uno spazio espositivo di 450 m², l'IKON propone esposizioni e impianti d'avanguardia e il suo ristorante serve una deliziosa cucina spagnola! Il "Quartiere dei gioiellieri" è una zona protetta esclusiva che ospita 400 gioiellerie indipendenti e 200 edifici classificati monumenti storici. Vi si trova anche un museo molto interessante che ripercorre i modesti esordi di Birmingham nel settore dei gioielli. Nel mese di giugno, questo quartiere ospita il Salone del Vintage di Birmingham, un importante evento per gli amanti della moda alternativa.
Birmingham merita una visita, tuttavia rischiate di esaurire tutto il suo fascino se vi soggiornate più di qualche giorno. Numerose linee ferroviarie consentono di raggiungere direttamente Londra e vengono anche garantiti i trasporti verso le grandi città come Manchester, Leeds e Newcastle. La città possiede una grande università e durante l'anno universitario vengono organizzati diversi eventi.
La zona settentrionale di Birmingham è meno interessante del resto della città e alcuni quartieri vengono associati al crimine nella mente degli abitanti. Se siete alla ricerca di vita notturna, evitate Broad Street che non è di buon gusto, a meno che non cerchiate proprio questo.
Si parla spesso del "Chicken tikka masala" come il piatto nazionale della Gran Bretagna. Per degustare il meglio della cucina britannica, vi consigliamo di recarvi al "Balti Triangle". Questo quartiere si è contraddistinto negli anni '70 per l'arrivo delle comunità pakistane e del Kashmir a Birmingham e possiede oggi una cinquantina di deliziosi ristoranti. Il mercato Bullring è stato di recente oggetto di un ampio progetto di rinnovamento. Il mercato originale è un impressionante edificio di 800 anni, dove il cibo e i prodotti sono freschi e succulenti!
La zona settentrionale di Birmingham è meno interessante del resto della città e alcuni quartieri vengono associati al crimine nella mente degli abitanti. Se siete alla ricerca di vita notturna, evitate Broad Street che non è di buon gusto, a meno che non cerchiate proprio questo.