Da Londra alle Highlands, scoprire il Regno Unito

Dalla Scozia alle isole anglo-normanne, dall'Irlanda al Galles, passando per gli scenari romantici e le cittadine storiche dell'Inghilterra. Dimenticate Londra, il Regno Unito ha una varietà straordinaria di attrazioni turistiche da offrire: persone, culture, storie che si intrecciano nella loro diversità, e che meritano certamente più di un viaggio.

  • Regno Unito,
    © iStockphoto.com / Romrodinka
  • Regno Unito,
    © iStockphoto.com / Extravagantni
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Regno Unito

Sono quattro le nazioni che compongono il Regno Unito: Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord. Il territorio presenta una grande varietà di paesaggi: le scogliere di calcare del Kent e del Dorset, le colline e le pianure dell'Inghilterra sud-orientale, le scogliere di granito della Cornovaglia, le montagne del Galles, i rilievi del Peak District e dei Monti Pennini, le pianure e le isole della Scozia, i campi, i laghi e le montagne dell'Irlanda del Nord.

L'Inghilterra è la regione più estesa. Per iniziare è d'obbligo una visita alla capitale, Londra che offre attrazioni di ogni genere, da monumenti, musei e palazzi, alla vita notturna passando per lo shopping. Imperdibili: l'Abbazia di Westminster, il Big Ben, la Cattedrale di St. Paul, Buckingham Palace, il Convent Garden, il British Museum, Harrods e un tour sul Tamigi. Non può mancare un giro a piedi a Piccadilly Circus, in Regent Street e in Carnaby StreetEppure l'Inghilterra non è solo Londra.

Importante centro culturale è Manchester, famosa soprattutto per il panorama musicale che ha saputo offrire nei suoi locali (come il Dry Bar e The Hacienda) e nota come "città dello sport" per le importanti squadre di calcio dello United FC, che gioca all'Old Trafford, e il Manchester City, che gioca all'Etihad Stadium.

Liverpool, città natale dei Beatles e di numerosi artisti, è seconda solo alla capitale per il numero di musei ospitati e offre uno scenario architettonico di tutto rispetto con gli eleganti palazzi del centro, quali St. George's Hall. Il suo porto, inoltre, è considerato patrimonio dell'umanita dell'Unesco.

Da Manchester ci ci può dirigere verso le vicine Chester, Lichfield, Leeds e la città medievale di York, dove troverete la cattedrale di Yorkminster, la chiesa più grande del nordeuropa. Meriterebbe d'esser visitata anche la piccola Canterbury, poco distante dalla capitale, ricca di storia. Il centro cittadino è davvero caratteristico, con la splendida cattedrale gorica di St. Agostino e l'Arundel Castle.

L' Irlanda del Nord è invece la nazione più piccola del Regno Unito. Proprio per le sue dimensioni ridotte, non sarà difficile spostarsi da una località all'altra. La capitale Belfast ospita edifici grandiosi, chiese dell'800 e palazzi vittoriani. Tra i monumenti da visitare la neo-romanica Cattedrale di Sant'Anna ed il palazzo dell'opera. L'Irlanda del Nord, comunque, è soprattutto luogo dalle meraviglie naturali. Le Glens of Antrim, lunghe 116 km, sono vallate strette e profonde scavate dai torrenti, che partono dalle sponde del Lough Neagh e si dirigono verso la costa. Qui si possono inoltre visitare villaggi pittoreschi come Glenarm, il più antico.

Anche il Galles è un paese che offre paesaggi spettacolari. Da visitare inoltre ci sarebbe la capitale Cardiff con il suo castello medievale situato proprio nel cuore cittadino. La contea di Glamorgan ospita inoltre tutta una serie di paesini e offre un paesaggio selvaggio, caratterizzato da ripide scogliere che danno sull'Oceano. Differente il paesaggio del Carmarthenshire, con la sua immensa campagna abitata da pecore.

Diversi anche gli scenari offerti dalla Scozia: si passa dalle colline dei Borders agli arcipelaghi del nord, dai fiordi rocciosi delle Highlands fino ai boschi e laghi del centro. Glasgow è la città più grande, di origine ottocentesca dalla forte impronta operaia visibile nel quartiere dell'East End. La capitale Edimburgo, con il suo castello e la Old Town, fatta di stradine e vicoli medievali in cima ad un costone di roccia, che si affaccia sulla New Town, parte settecentesca della città con case georgiane e i giardini curati.

Regno Unito  : consigli di viaggio

Il Regno Unito sorprende i viaggiatori con la sua atmosfera tipica. A due ore d'aereo dall'Italia, Londra attira milioni di turisti ogni anno. Questa città è unica al mondo, soprattutto per il contrasto che mostra tra l'aspetto tradizionale della famiglia reale e l'eccentricità del suo passato punk-rock. Londra presenta anche un'immagine da "cartolina", con i suoi maestosi monumenti, come il London Bridge, il Big Ben e Buckingham Palace. Se si trascorrono diversi giorni a Londra, si deve prendere il tempo di andare a vedere un musical a Leicester Square, di visitare musei, spesso interattivi e soprattutto gratuiti, o di fare shopping nelle sue boutique alternative. La scoperta del Regno Unito non si limita ai tesori di Londra. Di grande bellezza sono le coste del sud. Da visitare la spiaggia di Brighton per fish and chips, alloggiando in bed and breakfast tipico della regione. Si risale, infine, verso il Galles, proseguendo verso la Scozia e l'Irlanda del Nord con i suoi castelli del Medioevo. Il periodo migliore per visirare lo UK è tra la tarda primavera e inizio autunno. A seconda della regione, tra cui la Scozia, pensare a portare vestiti caldi in valigia.

Regno Unito  : le cifre chiave

Superficie : 94060.0 km2

Numero di abitanti : 62041708 abitanti

Regno Unito : quali sono le tradizioni

Gli inglesi sono molto attaccati alle tradizioni, come ne testimonia la presenza della monarchia, delle ceremonie o i tanti rituali che attraversano i secoli. Il periodo natalizio, è particolarmente celebrato a Londra, ma anche nelle campagne. Gli inglesi decorano e illuminano le loro case, ricevono le Christmas carols sull'uscio della porta e inviano numerosi biglietti di auguri a parenti e conoscenze. Il 26 dicembre, la festa di Santo Stefano è conosciuta come Boxing Day. Le origini di questa festa non sono precise, ri risale al tempo in cui i commercianti ricevevano in scatole del denaro e dei regali, un segno di gratitudine per l'anno di lavoro passato. Oggi, la tradizione è piuttosto quello darsi ai saldi! Il 25 gennaio in Scozia, si festeggia Burn's Day, che celebra il poeta Robert Burns. Si consuma dell'Haggis e si recitano le sue poesie. In Galles, durante il Eisteddfod si riunivano bardi, menestrelli e cantanti. Si tratta oggi di una festività che unisce tradizione e modernità. Mentre in Irlanda si celebra la San Patrizio.

Regno Unito  : cosa visitare ?

Le arti e la cultura

I monumenti

Lo shopping

I parchi naturali e i giardini

I paesaggi

I musei

Regno Unito : cosa mangiare ?

La cucina inglese è senza dubbio meno rinomata che quella italiana o francese. Tra i classici, ritroviamo: la shepherd's pie, il roast beef servito con patate al forno, lo spezzatino carne di manzo o agnello o il roast lamb and mint sauce, dell'agnello arrosto condito con una salsa alla menta, zucchero e aceto. Fronte desser, nel Regno Unito si ritrova il crumble, il Christmas pudding o la deliziosa apple pie, la torta di mele. Pochi i formaggi, fra i quali deve essere citato il cheddar. In Galles, si degusta il Welsh rarebit, una fetta di pane tostata ricoperto di cheddar fuso, o l'impronunciabile Tatws Pum Munud, una ricetta a base di pancetta affumicata, patate, cipolle e brodo o ancora l'agnello in casseruola gallese. In Scozia, il piatto nazionale è l'haggis, l'haggis, un piatto a base di carne d'agnello, spezie e farina d'avena. In Irlanda del Nord, le specialità principali sono a base di agnello e patate. L' Ulster Fry è un'abbondante colazione con salsicce, uova, pancetta e pane. Nel sud dell'Inghilterra, si degusta un un ottimo fish and chips. La sera si cena presto, anche alle 18:00.

Regno Unito : quale souvenir comprare ?

Dopo la follia dello shopping natalizio, la magia continua il 26 dicembre con i saldi invernali. I saldi estivi iniziano, invece, nel mese di giugno. Lo shopping non si limita a Londra, naturalmente, ma si estende anche a Edimburgo o lungo i portici vittoriani di Cardiff.

Regno Unito : Alla scoperta delle regioni

Regno Unito  gli ultimi hotel testati
  • 9.9 /10
    Valutato da Easyviaggio
    The Savoy
    Londres - Regno Unito
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Uno dei hotel più importanti nella storia della capitale, The ...

  • 9.85 /10
    Valutato da Easyviaggio
    St Pancras Renaissance
    Londres - Regno Unito
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Il magnifico hotel St Pancras Renaissance, anziano albergo di ...

  • 9.85 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Shangri-La at The Shard
    Londres - Regno Unito
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Lo Shangri-La at the Shard, l'hotel più alto dell'Europa occidentale, ...

  • 9.75 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Sanderson
    Londres - Regno Unito
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Il Sanderson fa parte degli hotel sul pianeta da non perdere ...

Altrove nel mondo
Regno Unito : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto