La classifica settimanale delle destinazioni con il meteo migliore

  • Trova i tuoi :
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Case vacanza
  • Auto
  • Vacanze
  • Guida di viaggio

Clima Tibet : indici meterologici e temperature

La stagione migliore dipende dal luogo che si vuole visitare. Aprile e maggio sono i mesi preferibili per la scoperta del Tibet centrale, mentre l'estate e l'autunno sono adatti per il trekking in montagna. La pianura di Lhasa è relativamente protetta dai venti dalla catena himalayana, e la neve è poco presente, anche in inverno. Nella parte settentrionale, il tempo è secco e freddo, il sole domina e le radiazioni sono forti. L'aria è rarefatta. Una volta giunto in Tibet, il viaggiatore deve cercare di muoversi con lentezza, di riposarsi il più possibile e di bere molta acqua. Come regola generale, le notti sono molto fresche, a volte glaciali.
Da giuguno a settembre, stagione delle piogge, il paesaggio è molto verde, ma le precipitazioni potrebbero provocare smottamenti di fango, impedendo la circolazione.
L'ente nazionale del turismo consiglia un numero di telefono, utile per le previsioni meteorologiche: (00 86) 6314111.

Tibet : Previsioni meteo a 7 giorni

Controlla le previsioni meteo delle città diTibet su 7 giorni! Easyviaggio vi fornisce informazioni sulla temperatura e le precipitazioni di ogni città, oltre che la forza e la direzione del vento e gli orari dell'alba e il tramonto. Preparate le vostre vacanze facendo afffidamento sulle previsioni meteo e l'indice di confort meteo diTibet. Che voi siate pronti a partire o già sul posto è semplicissimo tenere d'occhio il meteo con Easyvoyage!

Top località da visitare nel mondo