Il portoghese parlato nelle Azzorre si differenzia leggermente dalla lingua del continente. Nelle località turistiche si parlano l'inglese e il francese.
Occorrono 7 ore e 30 da Roma a Ponta Delgada (Faial) via Lisbona. L'arcipelago dista 3.447 km da Roma.
Circa 6 ore con 1 scalo. Funchal dista 2.795 km da Roma. La compagnia aerea Tap Portugal offre 3 voli quotidiani tra Roma Fiumicino e Funchal con scalo a Lisbona. È possibile attendere una concidenza a Lisbona verso Funchal sui 10 voli quotidiani proposti tra le due destinazioni. 3 voli quotidiani da Porto in direzione Funchal. La scelta è ampia in modo da avere a disposizione di tutto il tempo che occorre per scoprire l'isola!
Contate circa 3 h ore di viaggio in tragitto diretto da Milano o da Roma per Lisbona.
Per i cittadini italiani è necessario avere solo un passaporto anche scaduto da meno di 5 anni o una carta d'identità valida.
La popolazione è cattolica per il 99%.
E' l'euro. Accettati gli assegni di viaggio e le carte di credito internazionali (American Express, Visa, Eurocard). Numerosi bancomat sono presenti nei pressi delle banche, aperte in settimana con orario 8h30-15h e chiuse il sabato.
L'aereo: si garantiscono collegamenti aerei tra tutte le isole. São Miguel e Terceira mettono in comunicazione tutto l'arcipelago. Attenzione! Alcune rotte si effettuano soltanto una o due volte a settimana.
La nave: in estate, le navi effettuano regolarmente delle traversate tra Faial, Graciosa, Pico, São Jorge e Terceira. Informatevi circa la durata del tragitto prima di imbarcarvi. Per esempio, occorrono 4 ore per andare da São Jorge a Pico e viceversa.
L'auto: per spostarvi all'interno dell'isola, potete noleggiare un'auto. In questo caso, vi verrà richiesto la patente di guida nazionale o internazionale.
Taxi e autobus: Non esitate a prendere i taxi, soprattutto per le escursioni. Gli autobus circolano soltanto in alcune isole.
Non è necessario alcun vaccino.
Procuratevi la tessera di assicurazione sanitaria europea. Dal 2004 sostituisce il modulo E111. La riceverete entro quindici giorni dalla presentazione della domanda presso la ASL. Tale carta è personale, valida un anno e può essere utilizzata in tutti i paesi membri dell'Unione Europea.
220 V, le prese sono diverse da quelle italiane.
Al ristorante, lasciate una mancia al cameriere se il servizio non è incluso e generalmente il 10% in più del prezzo della corsa in taxi.
Ufficio del turismo del Portogallo
Largo Augusto, 3, 20122 Milano.
Tel.: 02 79 45 73
Ambasciata del Portogallo
Viale Luigi, 21-23, 00198 Roma.
Tel.: 06 841 74 04.
Fax: 06 841 48 01.
Ambasciata d'Italia
L.go Conde Pombeiro, 6, 11 bo - 1000 Lisboa.
Tel.: (00 351) 21 351 53 20
Fax: (00 351) 21 315 49 26
Consolato
Rua de Restauraçao, 409 Porto
Tel.: (00 351) 22 600 65 46
Direzione Regionale del Turismo delle Azzorre
Rue Ernesto Rebelo, 14 - 9900-112 Horta - Faial
Tel.: (00 351) 292 20 05 00.
Fax: (00 351) 292 20 05 01.
Sito internet: www.drtacores.pt
Ufficio del Turismo Sao Miguel
Avenida Infante D. Henrique 9500-769 Ponta Delgada
Tel.: (00 351) 296 28 51 52.
Fax: (00 351) 296 28 22 11.
Ufficio del Turismo di Terceira
Rua Direita, 74 9700-066 Angra di Heroismo
Tel.: (00 351) 295 21 61 09.
Fax: (00 351) 295 21 29 22.
Ufficio del Turismo di Faial
Rua Vasco da Gama 9900-017 Horta
Tel.: (00 351) 292 29 36 01.
Fax: (00 351) 292 29 20 06.