
Paola Kim Simonelli
Capo rubrica
Deve il suo particolare gusto alla "cottura" lenta a 50 °C che dura da 3 a 6 mesi secondo il vigneto. Ne esistono di quattro tipi, dal più secco al più dolce: il Sercial, il Verdelho, il Bual e il Malmsey. Creato per "sbaglio", il madera è nato nelle stive delle navi che lo trasportavano sul continente. Riscaldati dal sole, gli scafi delle navi maderizzavano naturalmente il vino durante il viaggio. Prodotto fin dal XVI secolo, il madera deliziò le corti principesche e continua ad incantare i palati di oggi, come aperitivo o con il dessert.