Informazioni Pratiche Polinesia francese

  • Polinesia francese
    © Martin Valigursky / 123RF
  • Polinesia francese
    © Deborah Kolb / 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Polinesia francese
Polinesia francese  : le cifre chiave

Superficie : 1609.0 km2

Numero di abitanti : 265000 abitanti

Lingua

Tahitiano e francese. Nei luoghi turistici si parla anche l'inglese.

Voli

  • Polinesia Isole Marchesi :

    Tre ore di volo sono necessarie per collegare le isole Marchesi a Papete, su Tahiti. Contare dall'Europa oltre 24 ore di volo, quindi. Infine, dei voli settimali collegano l'arcipelago agli atolli di Tuamotu.

  • Tahiti, Bora Bora :

    Tahiti dista da Roma 16.827 chilometri: circa 26 ore di viaggio con il tragitto più breve (con uno scalo a Parigi o Amsterdam e a Los Angeles). Recandosi all'aeroporto di Fiumicino, ci si può imbarcare sulla compagnia polinesiana Air Tahiti Nui, che collega Papeete fino a 7 volte a settimana, con un volo diretto con scalo tecnico di 2 ore a Los Angeles (senza cambio d'aeromobile, ma con sbarco dei passeggeri obbligatorio per i controlli di polizia statunitensi).

  • Tuamotu :

    Le Tuamotu si estendono su oltre 20000 km2, a oltre 350 km da Tahiti per quanto riguarda le isole più vicine (1 ora e 30 minuti di volo). Tahiti dista circa 16500 km da Roma: circa 26 ore di volo sulla rotta più corta (con due scali).

  • Le isole australi (Polinesia) :

    Le isole Australi sono uno dei territori francesi più lontani dalla metropoli. Occorreranno circa 23 ore di volo per raggiungere Tahiti (via Los Angeles), quindi circa 4 ore in più da Tahiti per raggiungere l'arcipelago. Air Tahiti serve le isole Australi da 5 a 6 volte la settimana. Si possono ugualmente raggiungere le isole Australi via mare. Le compagnie di trasporto marittimo Tuhaapae II e Tahiti Nui/Meherio II collegano Tahiti alle isole Australi diverse volte al mese e la frequenza dei viaggi viene stabilita e programmata in funzione dei prestatori di servizio locali.

  • Le isole Gambier :

    Le isole Gambier sono certamente il territorio francese più lontano dalla metropoli. Occorreranno circa 23 ore di volo per raggiungere Tahiti (via Los Angeles), quindi circa 4 ore in più da Tahiti per raggiungere l'arcipelago.

Formalità e visti Polinesia francese

Per i cittadini italiani è sufficiente la carta di identità, ma fate attenzione perché in caso di scalo negli Stati Uniti è obbligatorio il passaporto.

Nel caso in cui abbiate il passaporto a lettura ottica rilasciato tra il 2001 e il 2005 (fino al 26 ottobre escluso), non avrete bisogno del visto. Nel caso in cui il passaporto sia più vecchio o più recente, dovrete fare richiesta per un visto di transito presso il consolato americano. I passaporti biometrici (che consentono l'esenzione dal visto) sono ormai disponibili in Italia.

Attenzione: dal 24 maggio 2004 è obbligatorio presentare un documento, passaporto o carta d'identità, per i voli interni in Polinesia.

Religioni

La maggioranza della popolazione è protestante (51%); seguono cattolici (34%), mormoni (3%), sanitos (dissidenti mormoni, 3%) e avventisti (2%).

Moneta

L'unità monetaria è il franco CFP (XPF). Il suo andamento è stabilito in base all'euro secondo una parità fissa: 100 F CFP = 0,83 euro o 1 euro = 120 F CFP. I pagamenti con carta di credito (Visa, American Express, EuroCard/MasterCard) sono accettati negli hotel. Troverete banche nelle isole di Hiva Oa (ad Atuona, aperta dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 11:30 e dalle 13:30 alle 16:00), Nuku Hiva (a Taiohae dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 11:00 e dalle 13:30 alle 16:00) e Ua Pou (ad Hakahau, dal lunedì al giovedì dalle 7:30 alle 11:30 e dalle 13:30 alle 16:00, il venerdì dalle 7:30 alle 14:30). Non ci sono bancomat sulle Isole Marchesi.

Trasporti

Sull'isola di Tahiti i taxi sono rari e abbastanza costosi. Potete noleggiare un'auto all'aeroporto o nelle agenzie dei grandi hotel (calcolate in media 50 euro al giorno). Bisogna avere almeno 21 anni e la patente da oltre un anno. Potete anche scegliere un'escursione in autobus, da prenotare nell'agenzia viaggi del vostro albergo. Soluzione economica e pittoresca, i trucks, autobus dalla carrozzeria in legno dipinto, vi porteranno ovunque a Tahiti. Si trovano nei dintorni del mercato di Papeete e nelle strade parallele, ma potete prenderli anche lungo le strade esterne (biglietto a tariffa unica, circa 1,5 euro per qualsiasi tragitto). Verificate bene le località servite e gli orari di ritorno. A Tahiti i punti chilometrici (PK: OPK per la costa occidentale ed EPK per la costa orientale) indicano la distanza da Papeete.
A Moorea potrete noleggiare un'auto (circa 50 euro al giorno) o uno scooter per la giornata intera o per mezza giornata, all'aeroporto o all'ufficio viaggi del vostro albergo. È molto diffuso anche il noleggio di biciclette.
Su Bora Bora troverete noleggi di auto, di scooter e di biciclette a Vaitape.
Circolare tra le isole.
In aereo: dovete assolutamente prenotare in anticipo i voli tra le varie isole (per soggiorni combinati tra varie isole Air Tahiti propone biglietti "air pass" molto convenienti). Ci sono voli giornalieri ogni 30 minuti da Tahiti a Moorea (7 minuti di tragitto); da 4 a 6 voli al giorno da Tahiti a Bora Bora (circa 45 minuti se il volo è diretto); da 2 a 3 voli al giorno da Moorea a Bora Bora (45 minuti).
In barca: le isole sono collegate da traghetti, catamarani o golette. Si effettuano numerose traversate quotidiane in traghetto da Tahiti a Moorea (dai 20 ai 45 minuti di tragitto).
Un catamarano veloce parte da Tahiti per Bora Bora (7 ore di tragitto).

Salute

Nessuna vaccinazione è d'obbligo, ma è meglio assicurarsi che tutte le vaccinazioni comuni siano state aggiornate. Non dimenticate la protezione solare a schermo totale, il cappello e gli occhiali da sole. L'acqua del rubinetto è potabile.

Elettricità

220 V. Le prese sono identiche a quelle francesi.

Tasse e mance

Ufficialmente la mancia non è obbligatoria nella Polinesia francese. I prezzi indicati nei ristoranti sono netti. Attenzione, una tassa comunale è richiesta sulla sistemazione (hotel). Ammonta a 1,4 euro al giorno e a persona.

Polinesia francese : Tutti gli indirizzi utili per questo paese

Prima di partire

Ambasciata della Polinesia Francese: la sede diplomatica competente è l'Ambasciata di Francia in Italia,
Piazza Farnese, 67 - 00186 Roma
Tel.: 06 686011. Fax: 06 68601260
Tahiti Tourisme
Sito internet: www.tahiti-tourisme.it.

Sul posto

Tahiti Turismo
Immeuble Paofai, boulevard Pomaré, BP 65, a Papeete.
Tel.: (00 689) 50 57 00. Fax: (00 689) 43 66 19.
Tahiti Manava Visitor's Bureau
Fare Manihini, boulevard Pomaré, BP 1710, a Papeete.
Tel.: (00 689) 50 57 10. Fax: (00 689) 45 16 78.
Comitato del Turismo
BP 1121, Papetoai, a Moorea.
Tel./fax: (00 689) 56 29 09.
Comitato del Turismo
BP 144, Vaitape, a Bora Bora.
Tel.: (00 689) 67 76 36. Fax: (00 689) 67 62 01.

Altrove nel mondo
Polinesia francese : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto