La Papua Nuova Guinea riunisce oltre 600 isole, tra le quali le più importanti sono la Nuova Bretagna e la Nuova Irlanda, nell'arcipelago di Bismarck. Le Highlands, parte principale del paese, occupano la metà orientale della più grande isola del mondo dopo la Groenlandia. A nord dell'isola si trova un rilievo montuoso e accidentato che si estende lungo una catena di vulcani attivi. Le pianure sono composte sostanzialmente da mangrovie e da paludi.
La Papua Nuova Guinea è un'isola montuosa di origine vulcanica. E' circondata da numerosi arcipelaghi. A nord la Nuova Bretagna, la Nuova Irlanda e l'isola di Manus formano l'arcipelago Bismarck. A est, si trovano gli arcipelaghi d'Entrecasteaux e di Tobriand. Soprannominate "le isole del paradiso e amore" da l'antropologo Malinowski, sono particolarmente interessanti per la loro cultura tradizionale di cui gli abitanti se ne sono presi molta cura. La Papua Nuova Guinea è una terra di vulcani. Il Mare di Bismarck ne annovera un centinaio da solo. Ma è lungo la costa nei pressi di Madang che si trovano i siti vulcanici più belli e si effettuano le immersioni migliori. In effetti, la presenza dei vulcani è all' origine della favolosa diversità geografica di questo paese. Mangrovie, barriere coralline e lagune contornano le coste della Papua Nuova Guinea.
Il paese ospita una grande varietà di ecosistemi (foreste umide, foreste di montagna, mangrovie) e riunisce una flora e una fauna uniche al mondo.
La diversità nell'unità: questa è la formula che potrebbe riassumere l'originalità della cultura della Papua Nuova Guinea.
Il culto praticato dalle diverse tribù è il più antico al mondo: l'animismo. Questo culto della Natura è praticato tuttora da una parte della popolazione, ma possiede forme che si distinguono dall'animismo tradizionale in quanto ha dovuto adattarsi all'evoluzione del mondo.
Le cerimonie e i costumi possono ancora sembrare malefici, bizzarri, se non addirittura comici per gli Occidentali, tuttavia non fanno che ritrascrivere la filosofia papuana che cerca di collegare il naturale al soprannaturale.
Le tribù della Papua Nuova Guinea hanno una cultura unica e profonda che non bisognerebbe assolutamente trascurare per via del suo carattere disorientante per gli Occidentali.
Guida viaggi
ThailandiaGuida viaggi
MaldiveGuida viaggi
FilippineGuida viaggi
Amsterdam