Oltre ai tradizionali pareo e agli oggetti in vimini, potete acquistare statuette di legno, copie di maschere melanesiane, gioielli in corallo nero e sculture o cofanetti in steatite. Per osservare gli artigiani al lavoro recatevi alla Maison des Artisans, che si trova al n° 2 di avenue James-Cook a Numea. Per quanto riguarda le specialità golose troverete il caffè dell'isola, marmellate e dolciumi alla banana, alla guaiava o alla noce di cocco. Comprate anche l'essenza di melaleuca, prodotto tipico. I negozi sono aperti dalle ore 7:30 alle ore 11:30 e dalle ore 13:30 alle ore 18:00 durante la settimana.
La specialità più famosa è il bougna, un piatto tradizionale melanesiano. Si tratta di uno stufato di carne o pesce al latte di cocco cotto in foglie di banano con igname e taro. La tradizione vuole che il tutto venga cotto lentamente in un forno canaco costituito da pietre calde sotterrate. Si consiglia di assaggiarlo nelle tribù di Grande Terre e delle isole. Le altre bontà caledoniane prevedono cinghiale, filetto di squalo, aragosta alla griglia, gamberetti d'acqua dolce e i filetti, il pâté o il salame di cervo! Esiste una varietà impressionante di frutti tropicali: papaya, litchi, mango, mela caledoniana e mela-cannella. Annaffiate i pasti con la birra locale, eccellente, e poi assaggiate il caffè del posto.
Se visitate una tribù, non dimenticate di "compiere il rito". Si tratta di fare un piccolo regalo al capo in segno di rispetto. Potete regalare un pareo, delle sigarette o anche una banconota. Ricordate che è proibito avventurarsi su alcune strade: sono quelle che conducono ai luoghi sacri.
Fate in modo che il vostro viaggio coincida con qualcuna delle feste tradizionali. In questo modo potrete scoprire più facilmente i molteplici aspetti della cultura locale.
Fate una crociera in piroga nella laguna dell'isola dei Pini: partite all'alba, momento in cui avrete maggiori possibilità di avvistare tartarughe e uccelli di mare. E non dimenticate la piscina naturale della Baia d'Oro: costeggiata da pini del cuoco, questa laguna in miniatura è una delle meraviglie dell'isola dei Pini e uno dei luoghi più belli della Nuova Caledonia. Andateci a fine giornata per godervi il tramonto sulla baia. Questo è anche il momento in cui si possono vedere i canguri se risalite il sentiero che conduce alla Baia d'Upi.