Attrazioni turistiche Norvegia

  • Norvegia
    Norvegia
    © burben / 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Norvegia

I paesaggi

La Norvegia offre al viaggiatore la possibilità di contemplare colori e paesaggi irreali. Il sud si caratterizza per le sue valli e le foreste verdeggianti. È anche la regione dove si concentrano affascinanti cittadine con abitazioni in legno dipinte con colori vivaci. La valle di Gudbrandsdal, la più grande del paese, conduce direttamente alla città di Trondheim e alle terre del Nord. Il verde delle valli lascia posto al blu dei laghi e al bianco dei ghiacciai e delle montagne innevate. Il Capo Nord domina l'Oceano Artico. Qui la natura è predominante e i luoghi di abitazione diventano sempre più rari man mano che si avanza verso il circolo polare. La vegetazione, poco presente, è principalmente costituita da conifere e betulle.

La fauna e la flora

La Norvegia, come è impressa nell'immaginario comune, si incontra lungo la strada di Lom. È qui che si ci confronta con la maestosità dei paesaggi, che si rimane colpiti dall'immensità della natura, dalle cime innevate, dai ghiacciai che si riflettono al sole, dai laghi ancora selvaggi e dalle cascate d'acqua tumultuose. È sempre qui che si hanno maggiori probabilità di incrociare qualche esemplare selvaggio come le volpi o i buoi muschiati. È bene sapere che in Norvegia ci sono allevamenti di renne la cui carne è commestibile. I bisonti, sebbene meno numerosi, vengono allevati per la loro pelliccia. La pesca si compone principalmente di salmoni, salmerini e merluzzi.

Le arti e la cultura

Come è noto, i paesi nordici hanno da sempre stimolato l'immaginazione che ha portato all'esistenza di numerosi miti. È soprattutto il caso del troll, la cui esistenza è sempre oggetto di dibattiti. Coloro che non avranno la fortuna di incrociarne durante il proprio pellegrinaggio potranno consolarsi acquistando un soprammobile con la loro effigie nei numerosi negozi in tutto il paese. Se l'esistenza dei troll rimane comunque nell'ambito dell'immaginario, non è affatto il caso delle saune, vere e proprie istituzioni per i Norvegesi. Poiché gli inverni sono talvolta rigidi, rilassarsi in queste piccole "stufe" in legno è una felicità inimmaginabile. Inoltre, farebbe anche bene alla salute perché la sauna contribuisce alla buona circolazione sanguigna. Le chiese in legno sono caratteristiche della cultura norvegese poiché si tratta dell'ultimo paese dell'Europa del Nord dove se ne possono ancora trovare. Quella di Urnes è peraltro stata dichiarata patrimonio mondiale dall'UNESCO.

Altrove nel mondo
Norvegia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto