Norvegia, viaggio tra fiordi e baccalà

All'estremità settentrionale dell'Europa, la Norvegia si estende fino a Nordkapp, villaggio dal quale è possibile ammirare la costa e l'Oceano Artico. Questo paese misterioso, dove il sole fatica a tramontare in estate e dove sorprendenti aurore boreali compaiono in inverno, è estremamente ricco di magnifici luoghi naturali.
  • Norvegia
    © iStockphoto.com / Gosiek-B
  • Norvegia
    © iStockphoto.com / Marco Saracco
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Norvegia

Oltre ai ghiacciai, che sono sempre più rari, la costa è intervallata da centinaia di fiordi circondati da impressionanti scogliere. Con i suoi villaggi di pescatori e le sue chiese di legno, la Norvegia si conferma come una destinazione che attira sia in estate sia in inverno sportivi e amanti della natura.

La Norvegia può vantare la più grande concentrazione di fiordi al mondo. Concentrati principalmente nella parte occidentale del paese, i fiordi si sono formati a partire dal ritiro dei ghiacciai. È allora che il mare si è riversato nelle vallate. Il clima gradevole è dovuto alla Corrente del Golfo, una potente corrente oceanica calda che impedisce la formazione dei ghiacciai e attira numerose specie animali come le foche e le focene.

I fiordi Geirangerfjord (reputato per le sue magnifiche cascate) e Naeroyfjord sono stati inseriti nell'elenco del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, e sono visitabili in crociera o via terra.

Per scoprire gli angoli più remoti e selvaggi della Norvegia, la "Strada dell'Atlantico" e la "Strada dei Troll" offrono panorami eccezionali tra terra e mare.
La Trollstigen, che gode di un'ottima reputazione all'interno del paese, si trova a qualche chilometro dal fiordo di Geiranger. Lo stretto percorso fa parte della celebre strada statale 63, e s'inerpica tra le montagne per una decina di chilometri costeggiando una cascata di circa 200 metri d'altezza. La "Strada dei Troll" è tra le dieci strade più pericolose al mondo e conta ben 11 tornanti fiancheggiati da muretti di pietra.
La Atlanterhavsveien, invece, è uno dei tratti asfaltati più affascinanti del mondo. La strada, eletta "costruzione norvegese del secolo" nel 2005, è lunga circa 8 chilometri e collega le città di Kristiansund e di Molde. Il percorso attraversa diversi isolotti e scogli grazie a un sistema di strade rialzate, viadotti e otto ponti, tra cui il più importante, il ponte di Storseisundet. Vi sembrerà quasi di navigare tra le acque dell'Oceano Atlantico.

Oslo è una città molto gradevole situata tra l'Oslofjord e colline verdeggianti. La sua opera (l'Operahuset), i suoi musei e i suoi numerosi bar e ristoranti fanno della capitale una città dinamica, ma in cui Madre Natura è sempre onnipresente.

Bergen è la seconda meta più turistica del paese. Conosciuta per essere ingresso ufficiale ai fiordi norvegesi, questa città dalle case colorate seduce per la sua architettura e la sua atmosfera. La sua posizione e le sue attività culturali fanno di Bergen un luogo di ritrovo per i turisti prima o dopo l'escursione nei fiordi.

Le Isole Svalbard
Situate tra Polo Nord ed emisfero settentrionale, le Svalbard sono l'arcipelago abitato più a nord del mondo, dove la vita segue il ciclo del sole. Un sole che non tramonta mai per quattro mesi

Il fulcro della vita si svolge a Longyearbyen, la capitale dell'isola, dove la gente si ritrova per consumare boccali di birra in una notte illuminata dal sole. Nonostante si sia a pochi chilometri dall'Artico, il freddo non è pungente e si ha l'impressione di essere in un comune rifugio di montagna e non prossimi all'80° parallelo.

Qui infatti si staglia il deserto artico, dove il freddo non entra nelle ossa, ma è sopportabile data la quasi totale assenza di umidità nell'aria. La vita scorre con semplicità: una moltitudine di persone si da appuntamento in questo luogo ai confini del mondo per ricercare quel "qualcosa" di autentico che solo le Svalbard possono dare.

Alle Svalbard bisogna adattarsi alla natura e seguire il ciclo del sole. A novembre il sole tramonta e si accoccola sotto la linea dell'orizzonte fino a fine gennaio quando, poco alla volta, comincia a rispuntare fino a regalare un'estate di luce perenne. In questi 4 mesi non si andrebbe mai a dormire, e le Svalbard infatti non dormono mai. L'Icepeople, giornale redatto in inglese, mantiene popolazione e turisti aggiornati su programmi culturali, spettacoli e musica che animano questa ininterrotta estate.

Il modo migliore per scoprire questo arcipelago è senza dubbio la nave. Questo intricato ghirigoro di fiordi infatti non sempre è facilmente accessibile e la nave resta l'unico mezzo a disposizione. La navigazione permette di scoprire approdi inaspettati. Un esempio è Barentsburg, villaggio sovietico congelato negli anni Quaranta con i suoi abitanti e i busti di Lenin. A soli 50 chilometri dalla capitale si torna indietro nel tempo. Il villaggio - che con 500 abitanti è la seconda città del paese - venne ceduto dagli olandesi nel 1932 alla compagnia sovietica Arktikugol e ancora oggi i suoi discendenti "vivono alla sovietica" seguendo le stesse tradizioni della vecchia URSS come se il tempo di fosse arrestato.

Dato che la natura è la padrona indiscussa, qui è facile osservare alcuni degli animali più impressionanti al mondo. L'esigua popolazione delle Svalbard si arricchisce di orsi, foche e balene che popolano le coste e l'isola di Moffen. I numerosi fiordi - come gli impronunciabili Magdalenefjord o Lilliehöökfjorden - offrono uno spettacolo glaciale mozzafiato. Ghiacciai, iceberg e cascate di ghiaccio sono un panorama frequente e brillano sotto la luce di questo intramontabile sole bianco.

(Testi a cura di Sara Lombini)

Norvegia : le cifre chiave

Superficie : 148720.0 km2

Numero di abitanti : 5063709 abitanti

Fuso orario : +1 ora (+2 ore in estate).

  • I paesaggi sono strepitosi e molto variegati, mozzafiato, e non stancano mai: fiordi, montagne e vallate.
  • Grande varietà di attività: sci, trekking, pesca, musei, festival, in Norvegia si può fare qualsiasi cosa.
  • Come gli altri paesi scandinavi, la Norvegia è una meta turistica piuttosto costosa.
  • Il sole di mezzanotte impedisce lo sci in inverno e le temperature estive sono gradevoli soltanto in luglio e agosto.

Norvegia  : cosa visitare ?

Norvegia : quali souvenir comprare ?

Gli oggetti più tipici sono i troll, le pelli di capra o di renna e i cavallini di legno. Se preferite dei souvenir più classici, i maglioni e i guanti fatti a mano e i gioielli in argento sono molto carini. I negozi sono aperti dalle ore 9 alle ore 17 durante la settimana e dalle ore 9 alle ore 15 il sabato. Il giovedì chiudono alle ore 20.

Norvegia : cosa mangiare ?

La Norvegia privilegia pasti sani, prevalentemente a base di pesce: merluzzo, baccalà, salmone, trota e sgombro si mangiano crudi o cotti in tutte le salse. Il tradizionale smorbrod è una fetta di pane imburrata e guarnita con aringhe o fettine di salmone. La specialità del Valdres e delle valli dell'entroterra è il rakfisk, una trota fermentata.
Vengono cucinati anche piatti a base di carne di alce o di renna, accompagnati con mirtilli.
Per quanto riguarda i dolci, provate i moltes, more artiche gialle che crescono nel Grande Nord, o le fragole norvegesi.
L'acquavite è il liquore simbolo della nazione e ha più di 40°. Si tratta di un alcol a base di patate e aromatizzato con cumino, anice, aneto, finocchio e coriandolo.

Norvegia : quali sono le tradizioni culturali ?

Eccetto che con la famiglia reale, i norvegesi danno facilmente del "tu" a tutti.
Per le grandi occasioni, gli abitanti indossano il costume nazionale o bunad. Potete ammirare questo abito folkloristico durante la festa nazionale (17 maggio) o a cerimonie private o di famiglia.

Dal 1° giugno 2004, è vietato fumare in tutti i luoghi pubblici, compresi ristoranti, bar e caffetterie. Questa nuova misura è diretta a proteggere i dipendenti dei locali dal fumo passivo, e ha anche determinato un calo del numero dei fumatori nel paese. Un'altra misura dissuasiva è il costo del pacchetto di sigarette, che si aggira intorno agli 11 euro.

La Norvegia, che vive principalmente delle risorse petrolifere situate al largo della costa, sembra comunque in perfetta armonia con Madre Natura. Oslo insiste molto nel difendere la sua indipendenza rispetto all'Europa ed è spesso fonte d'ispirazione economica e sociale per numerosi economisti e politici di altri Paesi.

La Norvegia è anche uno dei luoghi migliori dove diventare mamma: i genitori possono scegliere tra un congedo di 46 settimane al 100% della retribuzione oppure di 56 settimane all'80%. Di questo periodo, 12 settimane sono riservate esclusivamente ai padri.

Norvegia : consigli di viaggio

Il camping è sottomesso ad alcune regole: potrete piantare la vostra tenda o parcheggiare il vostro camper o roulotte ad una distanza di almeno 150 metri da abitazioni. Accendere un fuoco nei boschi o in aperta campagna è vietato dal 15 aprile al 15 settembre.

Se la vostra attrezzatura da pesca non è nuova, deve prima essere disinfettata da un veterinario, come previsto dal regolamento norvegese. La stessa misura vale per le imbarcazioni, che devono essere pulite prima del loro utilizzo. Queste regole servono ad impedire che i pesci vengano contagiati da virus. Ricordatevi che avrete bisogno di una licenza di pesca, acquistabile in loco presso gli uffici del turismo, uffici postali e negozi.

Il costo della vita in Norvegia è molto elevato, mentre il tasso di criminalità è molto basso ed è motivo di orgoglio per i suoi abitanti. Potremmo quasi dire che i peggiori nemici di ogni viaggiatore sono le zanzare.

Norvegia : gli ultimi hotel testati
  • 9.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Krystall
    Tromso - Norvegia
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Un hotel di vetro a forma di fiocco di neve che galleggia sull'acqua ...

  • 9.5 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Grand Hotel
    Oslo - Norvegia
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Vera e propria istituzione della capitale norvegese, il The Grand ...

  • 9.2 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Radisson SAS Plaza Hotel
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    In pieno centro, questo moderno grattacielo che ospita un hotel ...

  • 9.05 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Clarion Collection Hotel Savoy
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    Un hotel in cui ci si trova a proprio agio! Comfort, tranquillità, ...

  • 8.95 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Clarion Collection Gabelshus
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    Splendido albergo romantico situato in un quartiere tranquillo ...

  • 8.55 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Clarion Collection Hotel Bastion
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Elegante e piacevole, questo albergo è un tipico esempio di struttura ...

  • 8.45 /10
    Valutato da Easyviaggio
    First Hotel Grims Grenka
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Unico hotel design del centro, questo nuovo alberghetto di Oslo ...

  • 8.35 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Royal Christiania
    Oslo - Norvegia
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    Questo albergo del centro è frequentato dagli uomini d'affari ...

Altrove nel mondo
Norvegia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto