Spiagge di sabbia bianca circondate da palme da cocco, Nagpali è la futura meta balneare per eccellenza della Birmania, già molto apprezzata dai Birmani nei week-end più caldi dei mesi di marzo e aprile. Difficile da raggiungere a causa di una "strada" in cattivo stato, il che contribuisce indubbiamente a preservare una delle più belle spiagge del paese. L'infrastruttura alberghiera è ancora poco sviluppata e la destinazione dispendiosa, ma con l'apertura politica in corso le cose cambieranno un po'. La spiaggia principale si estende per diversi chilometri, a nord e a sud del villaggio. Di sicuro vi capiterà di vedere i famosi pesci e i gamberetti essiccati al sole.
Sulle spiagge immacolate di sabbia bianca, la parola d'ordine è relax e ancora relax.
A parte la spiaggia e i villaggi dei pescatori, in realtà non c'è un granché.
Per rimediare all'assenza di strade del tutto praticabili, vi aspetta un viaggio nel tempo in questa regione dove il carro da buoi è ancora un mezzo di trasporto familiare, e dove gli spostamenti avvengono con piccoli aerei. È in particolare il caso delle spiagge di Nagpali, raggiungibili dopo alcune ore di pista. L'infrastruttura alberghiera non è ancora molto sviluppata, ma bisognerà aspettatarsi dei prezzi piuttosto elevati per un comfort alquanto modesto.
Prendete le dovute precauzioni e informate i vostri amici o familiari: le comunicazioni non sono sempre facili. Internet è accessibile in modo aleatorio e le reti del cellulare sono spesso inesistenti.
Non dimenticate di munirvi di un repellente e di una crema calmante per le zanzare.
Il periodo dei monsoni va da maggio a novembre.
L'alimentazione base comprende il pesce, accompagnato da riso o verdure. Il piatto nazionale (mohinga) è costituito da salsa di pesce, vermicelli di riso, coriandolo e cipolle. Si mangiano molto anche i piatti a base di gamberetti e frutti di mare. I condimenti principali sono: il curry, la noce di cocco, l'aglio e il peperoncino. Le verdure sono alla base di quasi tutte le minestre. Per quanto riguarda i dessert, si possono degustare dolci alla semola aromatizzati con noce di cocco o ancora dolci alle banane.
L'artigianato è molto bello e variegato: oggetti in smalto, marionette più o meno antiche, bronzi del Buddha o di musicisti, oggetti in argento quali scatole, vasi o bicchierini. È vietato uscire dal paese con antichità od oggetti religiosi antichi. Non ripartite senza aver acquistato qualche cheerot (i sigari birmani), realizzati a mano. Orari dei negozi: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 18:00, il sabato dalle 9:00 alle 13:00.