Cultura Myanmar

  • Myanmar
    © iStockphoto.com / Uschools
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Myanmar

Myanmar : Scopri la cultura di questo paese

Letteratura

- Liberi dalla paura, di Aung San Suu Kyi. Ed. Sperling & Kupfer.

Guide

- Birmania (Myanmar), di Daniela Bozzani, Federico Klausner. Clupguide, 2000.
- Myanmar. Edt, Lonely Planet, 2006.
- Myanmar. Birmania. Di Pietro Scòzzari. Vallardi Viaggi, Rough Guides, 1999.

Myanmar : Informati sulla storia del paese

Date storiche

1044-1077, il re Anawratha fonda il primo Impero birmano, con capitale Pagan.
1287, i mongoli si impadroniscono di Pagan. L'Alta Birmania è sotto il dominio shan, mentre la Bassa Birmania è sotto il controllo mon.
1515-1581, il re Bayinnaung ristabilisce l'unità del paese.
1752, Alaungpaya fonda il terzo Impero birmano, poi conquista Ayuthia, l'Arakan, il Manipur e l'Assam.
1824-1885, tre guerre anglo-birmane si susseguono, portando all'annessione totale della Birmania da parte degli inglesi.
1945, insurrezione contro il dominio nipponico, sotto la guida della Lega antifascista per la libertà del popolo (AFPFL), capeggiata da Aung San.
1947, assassinio di Aung San e di sei dei suoi ministri.
1948, indipendenza della Birmania.
1962, colpo di stato militare, sotto la guida del generale Ne Win, e insediamento di un governo totalitario che avvia il paese sul "cammino birmano del socialismo". Conseguenze: diminuzione delle libertà personali e catastrofe economica.
1988, manifestazioni studentesche di massa, represse nel sangue.
Ritorno dall'esilio di Aung San Suu Kyi (figlia di Aung San) in Birmania.
1990, elezioni legislative e vittoria schiacciante della Lega nazionale per la democrazia, capeggiata da Aung San Suu Kyi, agli arresti domiciliari dal 1989 e premio Nobel per la pace nel 1991. Questa vittoria non verrà riconosciuta dal regime militare.
1992, Than Shwe viene eletto Presidente.
1997, adesione del Myanmar all'ANSEA (Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico).

Myanmar : Informati su feste, ricorrenze e manifestazioni del paese

Feste e manifestazioni

GENNAIO
1° gennaio: Capodanno.
4 gennaio: Giornata dell'Indipendenza.

FEBBRAIO
12 febbraio: Festa dell'Unione.

MARZO
2 marzo: Giornata dei Contadini.
6 marzo 2004: Plenilunio di Tabong, i festeggiamenti si svolgono nei templi e vengono fatte offerte ai monaci.
10 marzo: Celebrazione della stagione secca.
27 marzo: Giornata delle forze armata.

APRILE
13 aprile 2004: Capodanno buddista e festa dell'acqua.

MAGGIO
1° maggio: Festa del Lavoro.

GIUGNO
2 giugno 2004: Vesak - Bouddha Purnima.

LUGLIO
2 luglio 2004: Khao Pansa (inizio del digiuno buddista).
19 luglio: Giornata dei Martiri.

SETTEMBRE
23 settembre 2004: Bouk ok Pansa (fine del digiuno buddista).

OTTOBRE
27 ottobre 2004: Plenilunio di Thadingyut.

NOVEMBRE
12 novembre 2004: Deepavali o Diwali.
26 novembre 2004: Festa del Plenilunio di Tazaungmon.

DICEMBRE
6 dicembre 2004: Festa Nazionale.
25 dicembre: Natale.

Altrove nel mondo
Myanmar : Motore di ricerca
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto