Puebla

La città di Puebla è stata fondata nel 1531, in passato, è stata il bastione del conservatorismo, del Cattolicesimo e delle tradizioni, ma oggi la città è uscita dal guscio della sua era coloniale, anche se, conserva dei magnifici monumenti splendidamente conservati di quell'epoca.
  • La cattedrale contiene molte opere realizzate all'interno delle 14 cappelle laterali e nell'altare maggiore.
    © Easyvoyage.com
    L'interno della Cattedrale di Puebla

    La cattedrale contiene molte opere realizzate all'interno delle 14 cappelle laterali e nell'altare maggiore.

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Messico

Il centro storico di Puebla fa parte dei patrimoni mondiali dell'UNESCO grazie alla bellezza dei suoi edifici in stile rinascimentale e barocco, una cattedrale e una settantina di chiese si trovano a dividere la città con lo stile di vita sempre più movimentato e moderno dei poblanos (circa 3 milioni di abitanti) odierni fatta di arte e vita notturna. Oltre alle settanta chiese, ci sono anche 100 edifici coloniali adornati con le tradizionali piastrelle di ceramica decorate. La zona è stata abitata dal 1500 a.C.

Assaggiate anche i piatti tipici di Puebla, come il mple poblano, chiles en nogada, la cemita (chili ripieni, fritti e serviti con una crema di noci e chicchi di melograno), le chalupas (tortillas fritte con salsa sopra, simili a delle pizzette), ma anche i pajas boblanas, i tacos arabes.

Puebla : cosa fare ?

Partecipare alle celebrazioni per El Cinco de Mayo. Il 5 maggio infatti, la città ha respinto l'invasione delle truppe francesi nel 1862 e ogni anno la data viene celebrata con numerosi concerti, letture e altri eventi culturali. Il 5 maggio si svolge anche una parata che rimette in scena la battaglia, con forze speciali dell'esercito messicano.

Il Museo Amparo, che si trova in due edifici rispettivamente del 17esimo e del 18esimo secolo.
Questo museo ospita varie collezioni di arte Zapoteca, Huasteca, Maya, Olmeca e Azteca, ma anche pezzi risalenti al periodo coloniale e contemporaneo. Vengono quindi presentate le tre epoche del Messico: l'era precolombiana, quella coloniale e infine quella dell'indipendenza.
La Biblioteca Palafoxiana (aperta nel 1646), è la più antica biblioteca delle Americhe. Conserva più di 42mila libri, 5mila manoscritti e altri oggetti ed è protetta dall'UNESCO.
Il Centro Cultural Santa Rosa, un convento del 17esimo secolo, nel 19esimo secolo è stato trasformato in ospedale psichiatrico per poi essere convertito in Museo della Ceramica nel 20esimo. Oggi offre magnifici esempi di arte applicata locale e vi si svolgono molti corsi e esibizioni.
Una visita meritano anche il Museo de la Revolución, il Fort Loreto e il Fort Guadalupe. Altri musei d'interesse sono la Galería de Arte Contemporáneo y Diseño (dedicata appunto all'arte contemporanea); il Museo de José Mariano Bello y Acedo, la bellissima Casa de Alfeñique (con più di 1500 pezzi di storia naturale), il Museo di Erasto Cortés Juárez e il Museo de Arte (con opere di diverse epoche).
Tra i monumenti principali ci sono la Cattedrale (per costruire la quale ci sono voluti 300 anni, i lavori sono iniziati nel 1575) con il campanile più alto del Messico, la cattedrale custodisce numerose statue di santi in onice. La Chiesa e l'ex Monastero di San Francesco e la Chiesa di Santo Domingo sono alcune tra le più importanti della città. La Casa del Deán invece è l'edificio nobiliare più antico della città, finita nel 1580. Questo palazzo insieme al Teatro Principal de Puebla (del 1761), al Palacio Municipal, alla Fontana de China Poblana e al geyser inattivo Cuexcomate, sono i monumenti più importanti della città.

Promemoria

La temperatura media a Puebla è di 16 °C, la stagione delle piogge va da maggio a ottobre con precipitazioni medie intorno ai 801mm.

Altrove nel mondo
Messico Continentale : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto