La penisola dello Yucatan si trova nella parte sudorientale del Messico. In una delle sue lettere, Hernan Cortez spiega che il nome della regione deriva da un fraintendimento linguistico tra gli spagnoli e gli autoctoni, avvenuto durante il primo sbarco sulla nuova terra. Alla domanda degli europei su come si chiamasse il posto, i secondi risposero "Yucatan", che in Maya Yucateco significa "non capisco cosa stai dicendo".
Lo Yucatan č una delle mete piů ricercate dai turisti in Messico. Le sue spiagge ospitano ogni anno un gran numero di visitatori, che si dirigono principalmente verso la Riviera Maya e in particolare verso la localitŕ balneare Cancún, caratterizzata da moderne strutture alberghiere e turistiche.
I siti archeologici rappresentano un altro motivo per visitare la penisola dello Yucatan. Tra essi si trovanoEk Balam, Tulum e Coba, ma il piů conosciuto č sicuramente Chichen Itzá, un complesso archeologico maya che si estende per piů di 3 km quadrati e che venne eletto nel 2007 una delle 7 meraviglie del mondo moderno.
Dal punto di vista ambientale, la penisola estremamente calcarea offre un luogo imperdibile: i cenotes, grotte sotterranee ornate da stalattiti e stalagmiti, che contengono bacini di acqua, in cui č possibile effettuare escursioni tra le rocce e immersioni. I cenotes piů conosciuti sono Mayan Blue, Naharon e Carwash.
AIsla Holbox, invece, si trova uno dei tre posti al mondo dove, alcuni mesi all'anno, č possibile nuotare con gli squali balena, lunghi fino a 15 metri. Chi preferisce non rischiare, invece, puň raggiungere Akumal, vicino a Tulum, dove si puň fare un bagno insieme alle tartarughe marine. Il mare al largo delle coste occidentali del Messico attira anche gli amanti delle immersioni, che vengono a scoprire il mare trasparente dell'isola di Cozumel e la seconda piů grande barriera corallina del mondo, la Great Western Barrier Reef.
Se vi piacciono i gioielli sappiate che l'argento messicano ha un eccellente rapporto qualitŕ/prezzo e che gli orafi locali sono davvero molto abili. Verificate la presenza di tre marchi: quello del laboratorio, quello del paese (aquila americana) e la cifra corrispondente alla lega (925 = puro al 92,5%). Il Messico č un vero paradiso dell'artigianato: ceramiche, vetri, vimini (nel caso delle amache richiedete quelle matrimoniali, piů comode), oggetti in cuoio, giocattoli e maschere in legno, elementi d'arredo in stile coloniale, stoffe indiane. I negozi sono aperti tutti i giorni dalle ore 9:00 (in alcuni casi dalla ore 10:00) alle ore 20:00, con una pausa dalle ore 13:00 alle ore 16:00. I mercati di artigianato e di souvenir sono aperti tutto il giorno, dalle ore 10:00 alle ore 20:00.
L'alimento base č la tortilla (sfoglia di farina di mais). Si mangia accompagnata da carni, verdure, salse dolci o piccanti, formaggio, ecc. Assume nomi diversi a seconda della presentazione e del metodo di cottura: burritos, sfoglie di mais fresche e servite stese con il loro contorno; tacos, tortillas farcite, arrotolate e fritte; quesadillas, tortillas piegate in due e ripiene di prosciutto e formaggio fuso. Le gorditas sono ripiegate, le enchilladas sono immerse nella salsa, cotte al forno o fritte e servite ricoperte di salsa e panna fresca. Esistono anche chilaquiles, tlacoyos, tostadas o flautas. Ogni regione ha la propria gastronomia, in cui spesso si affiancano sapori dolci e note speziate. Il pollo č cucinato ovunque, ma diventa sublime accompagnato dal mole poblano (salsa a base di cacao e di varie spezie). La birra č la bevanda piů diffusa e troverete oltre una decina di marche diverse, bionde o ambrate, ma sempre leggere. Il tequila, bevanda alcolica nazionale, si beve pura o in "margarita", con limone e ghiaccio tritato.
I Messicani sono molto educati e accompagnano la conversazione con costanti intercalari di cortesia. Rispettare queste abitudini semplificherŕ i vostri rapporti con tutti i messicani, sia che si tratti di una cameriera, di un venditore di souvenir o di un ministro. Una volta instaurati rapporti amichevoli, i gesti d'affetto sono frequenti, dalla pacca sulla spalla alla stretta di mano. Se siete in ritardo al vostro appuntamento, non preoccupatevi: si tratta del "quarto d'ora messicano".
Il periodo migliore per andare nello Yucatán č quello che va da novembre a fine maggio. Da metŕ dicembre all'inizio di gennaio, in corrispondenza delle vacanze invernali americane, i prezzi sono altissimi e gli hotel sovraffollati. Il mare č turchese e le opportunitŕ di immersioni sono molto interessanti. Le nostre spiagge preferite: Playa del Carmen, sul Mar dei Caraibi.
All'arrivo: la maggior parte dei voli internazionali arriva a Cittŕ del Messico e le tratte locali collegano tutte le grandi localitŕ balneari. Voli charter diretti collegano Roma a Cancún. Le escursioni e i soggiorni all inclusive programmati dalle agenzie di viaggio non sempre prevedono voli diretti, fanno spesso scalo negli Stati Uniti.