La Bassa California concentra in sé una grande quantità di paesaggi ben distinti. Vi si osservano montagne rocciose come anche spiagge di sabbia bianca. Il tutto inframmezzato dal deserto! Da nord a sud, s'incontrano sia vulcani che lagune. Il suo aspetto è dovuto a due fenomeni geologici: l'attività vulcanica, ma anche la tettonica delle placche.
Fauna e flora terrestri della Bassa California si sono dovute adattare a un clima difficile, eppure vi si trovano specie che non sono presenti in nessun altro luogo. Quanto alle piante, i cactus e le varie yucca qui regnano indisturbati e 80 specie sono endemiche. Riguardo alla fauna, le specie presenti in Bassa California vanno di pari passo con la vegetazione. Si ritrovano quindi molti rettili, come serpenti e tartarughe. Sott'acqua lo spettacolo è altrettanto vario, ma l'attrazione più ricercata è il passaggio della balena grigia...
La Bassa California vanta storie appassionanti sulle miniere d'oro, ma la sua ricchezza è data essenzialmente dall'estrema varietà culturale dovuta alle differenti origini della popolazione. Non c'è un'arte conosciuta a livello mondiale che sia nata in questa zona, ma la Bassa California è rinomata per i suoi dipinti rupestri di 5000 anni di età.
Come tanti altri paesi, la Bassa California sa soddisfare la maggior parte degli sportivi e gli appassionati di altre attività. Gli sport acquatici sono il pane quotidiano e i rilievi sono perfetti per gli scalatori. L'estremo nord e l'estremo sud comprendono i siti più frequentati dai turisti, quindi resta ciò che sta in mezzo, che ha il pregio di essere ancora incontaminato...