Cancun si estende su una fascia di terra che si trova tra la laguna Nichupte e le acque trasparenti del mar dei Caraibi. Meta viaggi ormai famosa e riconosciuta, ora su questo cordone di litorale lungo venti chilometri, si susseguono circa trenta mila camere d'hotel.
Oggi, le autorità locali di questa stazione balneare costruita negli anni '70 lottano contro gli effetti inquinanti dei prodotti abbronzanti della folla di bagnanti!
Allora, sappiate che se cedete alla bellezza innegabile di queste acque turchesi ed al caldo tropicale di questo paradiso per americani e decidete di fare un viaggio a Cancun, troverete né più né meno che una banale stazione balneare internazionale, per farla breve un universo senza grande gusto. Per offrirvi tuttavia una piacevole passeggiata, recatevi sul viale Tulum nel centro storico della città.
Siete stanchi di Cancun e del suo caos turistico? Imbarcatevi per un breve viaggio in mare di 30 minuti a bordo di un trimarano. E rotta su Isla Mujeres, isoletta autentica che si visita in un giorno. Per prenotare: la maggior parte degli hotel affida la gestione delle escursioni della regione ad agenzie di viaggio concessionarie. Hanno tutte un ufficio informazioni e vendita all'interno degli alberghi. Potrete partire per una giornata di immersioni nella laguna di Cancun, ma soprattutto non perdetevi il fantastico Palancar, il secondo reef al mondo, che si trova al largo dell'isola Cozumel, la più grande del Messico. 2 ore bastano per recarsi per un giorno in questa distesa rustica di terra.
La regione di Cancun possiede la più vasta barriera corallina dell'emisfero settentrionale. Bisogna quindi immergersi per scoprire il territorio. Niente panico! Numerosi hotel propongono gratuitamente una prova di immersione in piscina ed eseguono stage di certificazione PADI.
In questa zona è anche possibile fare delle escursioni in siti archeologici per rendere il proprio viaggio ancora più interessante. Infatti, ad ovest di Cancun, nel centro dello Yucatan, raggiungerete il sito archeologico di Chichen Itza, una delle principali città del "nuovo impero" maya fondato nel 987.
Altro sito: Tulum, in cui la facciata di uno dei principali edifici del XII e XIII secolo domina una scogliera sul mar dei Caraibi. Completate questa visita con un bagno nella laguna di Xel-Ha: una vera piscina naturale, comunque frequentata, dove le acque fresche delle sorgenti si mischiano con le correnti calde del mare. In tutto, prevedete una giornata e 2 ore e mezza di auto. Se amate nuotare nei corsi d'acqua sotterranei (i famosi "cenotes" scavati nel suolo calcareo) e nelle lagune dalle acque cristalline in mezzo ad uccelli tropicali e pappagalli dai colori vivaci, non perdetevi Xcaret: un parco eco-archeologico ad un ora di strada.
Fate il bagno nelle famose "cenotes", gallerie sotterranee di acqua dolce, scavate nel suolo della penisola. Le società specializzate nel turismo equo solidale, come Alltournative, propongono escursioni di una giornata con discese in zip line, più o meno impressionanti nella giungla.
Ad ovest di Cancun, al centro dello Yucatan, dopo 2 ore e mezza di auto, arriverete al sito archeologico di Chichen Itza, una delle principali città del "nuovo impero" maya fondato nel 987. Non esitate a salire i 91 scalini della piramide principale, per godere della vista sulla giungla circostante. Rientro in serata. In caso contrario, il sito di Tulum e il parco ecologico di Xcaret sono dei buoni compromessi.
Meglio munirsi di spiccioli - il nuovo peso (N$) - così come di dollari americani in banconote di piccolo taglio. Le piccole attività commerciali, i taxi e gli ambulanti difficilmente accettano banconote di grosso taglio. Esistono banconote da 20, 50 e 100 N$.
Alcune escursioni propongono un "incontro con la popolazione maya". Se è vero che vedrete i discendenti di questa civiltà precolombiana, il termine "incontro" è spesso esagerato: per mancanza di tempo, non c'è l'occasione di iniziare una discussione. Talvolta, i pasti non sono condivisi con gli abitanti. Informatevi prima di partire!
Ricca e particolare, la cucina della penisola dello Yucatan è composta principalmente da piatti a base di mais (tortillas), da diversi tipi di carne, aromatizzata con "chilli" più o meno piccante (poco piccante negli hotel) o coriandolo. I crostacei sono eccellenti. La cernia è il pesce più economico che troverete molto spesso nei ristoranti.
Le amache dello Yucatan, finemente tessute in nylon o cotone, sono comode. Troverete grandezze diverse, con prezzi che oscillano dai 15 ai 25. Evitate gli altri materiali ruvidi per la pelle. Corpetti, scialli ("rebosos"), maschere e sandali in pelle si trovano spesso nei mercati. L'argento è lavorato secondo stili e motivi diversi.