St Pierre

  • I siti d'immersione dove sono presenti i relitti, a nord ovest della baia di Saint Pierre, sono i più belli di tutta la Martinica.
    © Easyvoyage.com
    Immersioni e balneazione a Saint Pierre

    I siti d'immersione dove sono presenti i relitti, a nord ovest della baia di Saint Pierre, sono i più belli di tutta la Martinica.

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Martinica

Saint-Pierre è uno dei due più importanti poli d'attrazione turistica dell'isola. Della città martire distrutta dalla lava e dalle colate di fango della catastrofe vulcanica del 1902, restano parti originali dell'antica cattedrale, delle segrete delle carceri e della chiesa del forte. La visita alle rovine rende l'idea dell'importanza economica e culturale che ha avuto sino al XIX secolo. La città è stata dichiarata città d'Arte e di Storia nel 1990.

St Pierre : cosa fare ?

Un'escursione da Prêcheur a Grand Rivière o al Vulcano Montagne Pelée con partenza da Grand Rivière: l'ufficio del turismo potrà proporvi numerose escursioni più o meno lunghe e di diversi livelli di difficoltà. Noi vi consigliamo un'escursione di 2 ore passando per la strada di Charmeuse, prima del borgo. Poi, ci si inerpica fino al parcheggio di Grande Savane. Attraverserete una vegetazione arida, poi una savana d'alta quota fatta di felci e arbusti. Si arriva così sul monte Pelée dalla parte del tredicesimo rifugio, per scoprire una vegetazione bassa. Da lì, resta ancora un'ora di marcia per raggiungere la cima. I più coraggiosi possono anche arrivare al Vulcano Montagne Pelée passando da Morne de l'Aileron seguendo i cartelli segnaletici. L'escursione dura 4 ore. Passando per la D39, la strada sulla sinistra, dopo aver oltrepassato il borgo, fino al parcheggio (molto ripida all'inizio). Il sentiero è un susseguirsi di grossi scalini. Vi offrirà delle viste indimenticabili, sia su Basse-Pointe che sul mar dei Caraibi. In cima, potrete attraversare il pianoro dei Palmisti e scendere fino a Etang Sec.

Oltre al Vulcano Montagne Pelée, decisamente imperdibile, potrete scoprire con piacere la zona interna della Martinica, specialmente Fonds Saint-Denis, la città più verde dell'isola, irresistibile per il fascino della sua vegetazione. A 450 m d'altezza, la terra vi sorprenderà per il suo colore rosso: si tratta del comune di Morne-Rouge che si arrampica sulle propaggini del Vulcano Montagne Pelée. Da non perdere anche Ajoupa-Bouillon, una zona di campagna verdeggiante solcata da ruscelli.

  • Una cornice più autentica che al sud, con un'infrastruttura alberghiera più "discreta"
  • Il facile accesso alle montagne del nord
  • Bei paesini
  • Spiagge meno idilliache che al sud

Promemoria

Non partite per il Vulcano Montagne Pelée in caso di brutto tempo e di pioggia poiché non riuscirete a vedere niente ed i sentieri diventano impraticabili. Partite la mattina presto. Ricordate di proteggervi dal sole con crema solare e cappelli.

St Pierre : che cosa comprare ?

Nei giardini di Ajoupa, il più grande vivaio dell'isola, si coltivano innumerevoli varietà di fiori tropicali di tutti i colori... E se ve ne stiamo parlando, è perché potrete acquistarli. Tutti i fiori vengono recisi, imballati e confezionati in un recipiente isotermico speciale per il viaggio aereo. Per i più prudenti, è anche possibile la consegna all'aeroporto o la spedizione a domicilio (verso i paesi UE).

Altrove nel mondo
Martinica : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto