Orizzonti turchesi e soleggiati, spiagge coronate da palme da cocco, paesaggi montuosi: così si presenta la Martinica. L'isola dei fiori dalle molteplici sfaccettature gode di una rete alberghiera di qualità. E non si fatica a capire per quale motivo rimanga una delle mete preferite dai francesi.
Le coste martinicane si offrono ai turisti sotto forma di paesaggi davvero paradisiaci. Si sviluppano all'infinito, talvolta intime, come nel caso delle insenature tranquille, talvolta sovraffollate, come nel caso delle immense distese di sabbia fine. Il litorale caraibico è accarezzato dall'acqua azzurra e calma del Mar dei Caraibi. Qui, tutto è un vero incanto: da Les Trois-Ilets a Les Anses d'Arlet, passando per la scogliera di Le Diamant o ancora les Salines, luogo preferito dai turisti e dai locali. Per quanto riguarda le spiagge, la costa atlantica possiede gli stessi assi nella manica della consorella. Unica stonatura: il mare è più mosso.
La cultura martinicana è affascinante sotto molti aspetti. Ha saputo conservare pratiche tipiche del passato: le corse di iole, imbarcazioni di origine vichinga, i combattimenti di galli, pratiche ancestrali, e le "steel-bands", orchestre tradizionali che riuniscono musiche antiche e moderne. La lavorazione dei vimini e la ceramica, eredità degli indiani caraibici, sono state gelosamente conservate. Nessuna materia sfugge all'artigianato locale. Gioielli in corallo, oggetti in bambù e tela di Madras completeranno indiscutibilmente il vostro "cestino dei souvenir".
Limitare l'isola dei fiori alle spiagge fiancheggiate da palme sarebbe davvero un errore. I musei e le distillerie di rum meritano l'attenzione del turista. Un modo ulteriore per assorbire la cultura locale, che offre molteplici centri di interesse. Citiamo soprattutto il palazzo di giustizia e il municipio, edifici dell'epoca coloniale.
Spesso la ricchezza della fauna va di pari passo con quella della flora. In Martinica invece i due aspetti non hanno la stessa valenza. L'isola dei fiori sembra essere l'eccezione alla regola. Oltre ad alcune specie di uccelli, tra cui colibrì, merli e uccelli mosca, e a vari tipi di rettili, la Martinica non è famosa per la sua fauna. Predomina una specie di insetto volante che crea grandi danni alla popolazione locale e dei turisti: la zanzara! La lotta contro queste bestioline vi costringerà ad armarvi di creme e lozioni anti-zanzara.
In Martinica la flora è estremamente ricca. Foreste tropicali, fiori dai mille colori, ma anche mangrovie o cactus... Non potrete evitare di rimanere stupiti davanti a tale varietà. Un vero piacere per i sensi.