Il borgo di Basse-Pointe si trova sull'estremità settentrionale della Martinica. Il quartiere più antico si sviluppa attorno alla chiesa di San Giovanni Battista. Da qui bisogna prendere la stradina del Lungomare per raggiungere il porto. Come testimoniano i piccoli templi presenti, nel XIX secolo il paesino accolse numerosi indiani. Questi erano stati in effetti chiamati per porre rimedio alla mancanza di manodopera in seguito all'abolizione della schiavitù. Ancora oggi Basse-Pointe è il comune dell'isola in cui vivono più indiani. Se un tempo la lavorazione della canna da zucchero rappresentava la principale attività del villaggio, essa è stata in seguito sostituita dalla coltivazione di banane e ananas e dalla pesca.