Un'isola europea nel mezzo dei Caraibi: la Martinica

Gli abitanti vivono al ritmo del 'zouk', musica tipica dell'isola. Si sente spesso dire che la popolazione non è accogliente, ma non è affatto vero! Gentili come in qualsiasi altro luogo, amano la loro isola e vogliono che venga rispettata. Si dimentica spesso che la loro storia parte dalla schiavitù, che ispira sofferenza ma anche forza e coraggio. Essere consapevoli di questi valori prima di calcare il suolo dell'Isola dei Fiori vi permetterà di comprenderla meglio. Questa terra ricca di itinerari escursionistici, in particolare nella zona della famosa Montagne Pelée (Monte Calco) offre una vegetazione senza pari. Soltanto oggi si parla della sua natura, dal momento che l'elemento "spiaggia" non ha funzionato. La Martinica è stata proposta in modo sbagliato. Effettivamente, le sue spiagge non sono quelle che ci si aspetterebbero, perché di dimensioni ridotte. Ad ogni modo, si ricordano quelle dell'Anse Michel, oltre alla costa e alle baie di Capo Chevalier. Il giro dell'isola merita davvero di essere fatto, da nord a sud, da Sainte-Marie a Basse-Pointe, passando per il tranquillo paesino di Tartane, fuori dal tempo, e poi Le François, Le Diamant, Les Anses d'Arlet, Trois-Ilets, Saint-Pierre...

Trovate un volo per Fort de France ad un prezzo migliore grazie al nostro buzz !
  • Martinica
    © Damien VERRIER / 123RF
  • Martinica
    © Damien VERRIER / 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Martinica
Martinica : le cifre chiave

Superficie : 1080.0 km2

Numero di abitanti : 432900 abitanti

  • Il clima è gradevole tutto l'anno.
  • Le musiche coinvolgenti, le danze sinuose e i profumi della cucina creola.
  • La qualità delle infrastrutture stradali.
  • I prezzi proibitivi dei prodotti di uso comune.
  • L'accoglienza a volte sbrigativa che i professionisti riservano ai turisti.

Martinica  : cosa visitare ?

Martinica : quali souvenir comprare ?

I negozi di souvenir di piazza della Savana, a Fort-de-France, propongono oggetti in vimini, cappelli di paglia, conchiglie, gioielli artigianali e tutte le varietà di rum.
Quello di "Bucher" è l'indirizzo da non perdere se volete acquistare una tela di Madras autentica, il tessuto a quadri colorati usato per le acconciature e i sottogonna del costume locale.
I negozi sono aperti durante la settimana dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 e sono chiusi il sabato pomeriggio e la domenica, tranne nei centri commerciali di Fort-de-France.

Martinica : cosa mangiare ?

Costituita da prodotti speziati che provengono dai quattro angoli del mondo, la cucina martinicana è ricca di sapori esotici. Se i bignè fritti al merluzzo (accras de morue) e il ti punch (bevanda a base di rum, zucchero, sciroppo di canna e limone verde) proposti come aperitivo sono le specialità principali, i buongustai potranno assaporare anche il succo di canna da zucchero, il blaff di pesce, il colombo (uno spezzatino di maiale, capretto e pollo al curry), l'insalata ai gombo, il gratin di christophines (tipo di verdura) e la zuppa z'habitants ai gamberi. Senza dimenticare il bianco mangiare, un dolce gelatinoso alla noce di cocco, e il rum locale, che ha la reputazione di essere il migliore di tutte le Antille.

Martinica : quali sono le tradizioni culturali ?

Nonostante possano sembrare crudeli, i combattimenti di galli e quelli di manguste e serpenti sono considerati un rituale festoso nelle Antille. Attirano ogni weekend numerosi appassionati e scommettitori.
La più importante festa martinicana, il Carnevale, si svolge tra la domenica dell'Epifania e il Mercoledì delle Ceneri e rappresenta il pretesto per sfilate, concorsi di danza, di bellezza e di costumi in tutti i paesi dell'isola.

Martinica : consigli di viaggio

Poiché i martinicani sono molto suscettibili, moltiplicate i "bonjour" e "merci" accompagnati da sorrisi per ottenere più velocemente ciò che desiderate.

Sull'isola ci sono tre stazioni balneari principali: Le Diamant e Les Trois-Ilets a ovest, Sainte-Anne a est, tutte e tre sul litorale caraibico. È qui che è concentrata la maggior parte degli alberghi turistici, particolarmente numerosi a Les Trois-Ilets. La formula alberghiera più diffusa è l'hotel a 3 o 4 stelle con animazione, che offre un programma più o meno vario di attività diurne e serali. Sono molte anche le residenze alberghiere con stanze e appartamenti dotati di un angolo cottura, ma che offrono anche un servizio di ristorazione (facoltativo) e, a volte, animazioni. Gli alberghi classici (senza animazione) offrono soltanto vitto e alloggio. I villaggi con formula "all inclusive" sono quattro: il Club Med Les Boucaniers, il Paladien Marouba di Nouvelles Frontières, il Framissima La Batelière di Fram e il Coralia Club Trois-Ilets di Accor Tour. Nelle loro tariffe sono compresi la mezza pensione o la pensione completa e tutte le attività ludiche e sportive, ad eccezione degli sport motorizzati.

Da sapere: le spiagge che si affacciano sul Mar dei Caraibi (Trois-Ilets, Sainte-Anne), sulla Côte-sous-le-vent (Costa sottovento), sono più riparate dagli alisei rispetto alle spiagge sull'Atlantico (Penisola di La Caravelle, Le François), costantemente ventose.

Per essere aggiornati sulle feste e sull'animazione dell'isola, procuratevi il "Choubouloute", rivista mensile disponibile gratuitamente presso gli uffici del turismo, i sindacati d'iniziativa e in alcuni negozi. E per trovare idee di ristoranti o indirizzi di negozi, richiedete il "Ti Gourmet", piccola pubblicazione in formato tascabile disponibile, sempre gratuitamente, presso gli uffici del turismo, i sindacati d'iniziativa, i negozi, gli albergatori e i ristoratori.

Martinica : gli ultimi hotel testati
  • 8.15 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Club Med Les Boucaniers
    Ste Anne - Martinica
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Un villaggio mitico da riscoprire in un ambiente di villaggi ...

  • 8.1 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Plantation Leyritz
    Basse Pointe - Martinica
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    Uno dei grandi "classici" dell'isola. Collocato in ...

  • 8.1 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Cap Est Lagoon Resort & Spa
    Le François - Martinica
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Il Cap Est Lagoon Resort & Spa si colloca fra gli hotel di lusso ...

  • 7.95 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Domaine Saint-Aubin
    La Trinité - Martinica
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Questa casa padronale di inizio XX secolo è diventato uno degli ...

  • 7.6 /10
    Valutato da Easyviaggio
    La Batelière
    Schoelcher - Martinica
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Circondato da un parco tropicale di cinque ettari, il Batelière ...

  • 7.6 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Pierre & Vacances Sainte-Luce
    Ste Luce - Martinica
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    Il Pierre & Vacances di Sainte Luce è l'ideale per le famiglie. ...

  • 7.55 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Plein Soleil
    Le François - Martinica
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    A nord del villaggio di Le François (6 km), l'hotel è a 3 km ...

  • 7.3 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Domaine de Sainte-Marie
    Sainte-Marie - Martinica
    Hotel

    Il Domaine de Sainte-Marie è una residenza alberghiera molto ...

Altrove nel mondo
Martinica : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto