Separata dalle coste spagnole dallo stretto di Gibilterra, l'antica capitale artistica è ancora immersa nel mistero.
Tangeri è una città dall'atmosfera così particolare. Al contempo città spagnola, americana, francese...essa ha saputo conservare questa miscela di culture. Questa antica città internazionale attira i viaggiatori in cerca di un ricco passato.
Sorseggiare un bicchiere al caffè Hafa, in cui Paul Bowles beveva il suo tè alla menta. Sedersi sulla terrazza del café de Paris, un tempo caffé letterario. Fare un giro all'hotel Continental, nella mediana, con vista sul porto. In questo hotel sono state girate alcune scene del film "Il tè nel deserto".
Tangeri si visita in tranquillità. Occorre assolutamente passeggiare nel piccolo socco, soffermarsi al caffé centrale. Visitare la casbah. La piazza del grande socco è anche il luogo imprescindibile della città.
Pensate a contrattare quando acquistate qualcosa o se prendete un taxi.
Evitare di indossare gonne corte e canottiere.
La cucina marocchina vi offrirà meravigliosi piatti da gustare. Cousous, tajine, minestre, insalate, brick, dolci...sono tante squisitezze da scoprire.
Quali souvenir portare a casa? Avrete solo l'imbarazzo della scelta, tappeti, lampade, serviti da tè, babbucce, borse, pouf, djellaba, chicha, spezie, henné, mobilia in ferro battuto...