A 140 km da Rabat e 60 km da Fès si trova Meknès. Nella città imperiale, i magazzini di Dar-el-Ma ricordano la grandiosità del sultano alawita Moulay Ismail. Le mura e i monumenti dell'antica capitale sono stati costruiti da un esercito di schiavi. Dalla terrazza, la vista si allarga sul bacino dell'Agdal Souani. Questo ha un'estensione di 4 ettari. Nel mausoleo di Moulay Ismail, un cortile decorato con mosaici e abbellito da una fontana conduce a una sala ricca di stucchi in cui si trova la tomba del sultano. La visita è aperta al pubblico.
Prima di recarsi alla medina, passando da Bab Mansour si può vedere la porta che è arricchita con fregi monocromatici verdi e ornata di stelle in maiolica che risplendono al sole. La medersa Bou Inania, costruita nel XIV secolo, con il suo cortile in zellige, stucchi e legno scolpito, rappresenta un tipico esempio di arte ispano-moresca. Durante la passeggiata tra i suk, chiedere delle antiche kisarias (gallerie), dove si vendono i tessuti. Per visitare Meknès occorre una giornata.