Scopri La medina di Rabat Marocco

Il quartiere della Medina, antica città di Rabat, è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dall'Unesco nel 2012. La tranquillità della Medina contrasta con i vivaci suk delle città turistiche. Il viale Hassan II separa la città nuova della Medina e serve da transizione tra due mondi completamente diversi. Nella Medina l'atmosfera è decisamente mediterranea con mura bianche e persiane azzurre. Vi si accede passando per le due porte Bab El Alou e Bab El Had a est, lungo le muraglie Almohades del XII secolo costruite dal Sultano Yacoub el Mansour. La muraglia Almohade è lunga 5.263 metri e si estende lungo le coste occidentali e meridionali della città di Rabat. Quest'ultima e le sue porte sono state dichiarate Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Ad ovest, la Medina è circondata dalle mura della Kasba degli Oudaïa. Questa Medina creata dai Moriscos, andalusi cacciati dalla Spagna da Filippo III nel XVII secolo, è una delle poche ad essere stata ben protetta grazie alle molteplici cinta murarie. Aleggia un'atmosfera tradizionale e autentica e si possono visitare i caratteristici suk, la Kasba degli Oudaïa, l'antico quartiere ebraico del Mellah e la moschea Makki. La medina costituisce un centro di commercio e artigianato che ospita numerose botteghe di artigianato marocchino e abitanti della classe popolare. È un luogo storico molto simbolico a Rabat.

  • La Médina de Rabat , Marocco
    La Medina di Rabat

    La Medina di Rabat è considerata l'anima della capitale marocchina.

    © MATTES Rene
  • La Médina de Rabat , Marocco
    Un importante centro storico e culturale

    La Medina di Rabat è stata costruita nel XVII secolo da rifugiati andalusi e fa parte dei monumenti maggiormente preservati del Marocco.

    © Reimar Gaertner / age fotostock
  • La Médina de Rabat , Marocco
    La Medina, un luogo fortificato

    La Medina di Rabat è protetta dalle mura della Kasba degli Oudaïa a ovest e ad est dalle mura di cinta almohade.

    © Matej Kastelic / age fotostock
  • La Médina de Rabat , Marocco
    Le vie Souika et Souk Sebbate

    Sono le strade principali della Medina. Vi si trovano i centri commerciali e i mercatini.

    © MATTES Rene
  • La Médina de Rabat , Marocco
    Il minareto della moschea della Medina, Rabat

    Sulla cima di questa torre il muezzin chiama i fedeli 5 volte al giorno per la preghiera.

    © Michel Uyttebrioeck / age fotostock
  • La Médina de Rabat , Marocco
    Le mura di cinta almohade

    Le mura di cinta almohade si trovano a est della Medina. È stata costruita nel XII secolo da Yacoub El Mansour.

    © Matej Kastelic / age fotostock
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Marocco

Marocco : Scopri le nostre città

  • Casablanca
    Casablanca
  • Rabat
    Rabat
  • Fez
    Fez
  • Marrakech
    Marrakech
  • Agadir
    Agadir
  • Tangeri
    Tangeri
  • Meknes
    Meknes
  • Tetouan
    Tetouan
  • Ouarzazate
    Ouarzazate
  • El Jadida
    El Jadida
  • Essaouira
    Essaouira
  • Guelmim, Il Nord del Marocco, Marocco
    Guelmim
  • Safi
    Safi
  • Asilah
    Asilah
  • Larache
    Larache
  • Salé
    Salé

Marocco : Le regioni

  • Il centro del Marocco
    Il centro del Marocco
  • Il Nord del Marocco
    Il Nord del Marocco
  • Il sud del Marocco
    Il sud del Marocco
Marocco : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto