Essaouira

  • Questo porto dedicato alla pesca tradizionale è tutto dipinto di blu, poiché si pensa che questo colore riesca ad ingannare le sardine.
    © Jesús Sierra - age fotostock
    Il porto di Essaouira

    Questo porto dedicato alla pesca tradizionale è tutto dipinto di blu, poiché si pensa che questo colore riesca ad ingannare le sardine.

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Marocco

Situata su una penisola di fronte all'Oceano Atlantico, Essaouira sorprende i viaggiatori. In primo luogo, per l'architettura. L'ocra rosata delle mura contrasta, infatti, con il bianco delle abitazioni, le cui porte e persiane azzurre richiamano le isole della Grecia. Le strade perfettamente rettilinee, realizzate nel XVII secolo dal francese Théodore Cornut, rendono questa città un esempio urbanistico unico in Marocco.
In secondo luogo per l'atmosfera. Rimasta per lungo tempo il primo porto per la pesca delle sardine al mondo, la vita dell'antica Mogador è ancora scandita dal ritmo delle maree. Per percepirne l'anima marocchina, bisogna impregnarsi dell'atmosfera del porto, passeggiare nei suk, visitare le numerose gallerie d'arte e osservare il lavoro di intarsio degli artigiani locali, per meglio comprenderne l'animo artistico. Frequentata dalle comunità hippy sin dagli anni '60 e in seguito dal jet-set "alternativo", Essaouira esercita, infatti, un fascino particolare. La città attira ancora oggi un gran numero di pittori a corto di ispirazione o musicisti in cerca di ritmi nuovi. Senza contare gli abitanti di Marrakech benestanti, che in gran numero possiedono una seconda casa qui.
Con le sue spiagge di sabbia a perdita d'occhio, Essaouira conquisterà anche gli amanti del dolce far niente e degli sport acquatici. L'acqua è spesso fredda, il vento a volte violento e bisogna prendere delle precauzioni per fare il bagno, ma vi troverete lontani dall'affollamento di Agadir, anche in piena estate. A dieci chilometri dalla città, la spiaggia di Sidi Kaoui è così diventata un luogo molto popolare tra i surfisti e i windsurfisti di tutto il mondo.
A differenza dei grandi centri balneari marocchini, Essaouira possiede strutture alberghiere di gran fascino, situate all'interno di antiche abitazioni tradizionali, riad, e alcuni hotel familiari. Sappiate che di sera e in inverno l'ambiente si rinfresca. In estate, le temperature si aggirano sui 25 °C e il mare supera raramente i 20 °C.

Essaouira : cosa fare ?

Vi consigliamo di visitare la zona dei suk, suddivisi per specialità: grano, pesce o gioielli. Ai piedi delle mura, nella via dove si trova la casbah, osservate gli artigiani intarsiatori, che decorano il legno di tuia con intarsi in limone, madreperla o ebano. Da non perdere, il porto di Essaouira. Potrete osservare i cantieri navali, il viavai dei motopescherecci e il molo che si trasforma in mercato del pesce al ritorno dei pescatori.

Situata su una penisola di fronte all'Oceano Atlantico, Essaouira sorprende i viaggiatori. In primo luogo, per l'architettura. L'ocra rosata delle mura contrasta, infatti, con il bianco delle abitazioni, le cui porte e persiane azzurre richiamano le isole della Grecia. Le strade perfettamente rettilinee, realizzate nel XVII secolo dal francese Théodore Cornut, rendono questa città un esempio urbanistico unico in Marocco.

  • La bellezza e l'autenticità della medina
  • La vasta spiaggia
  • Gli hotel dal grande fascino
  • Il miglior luogo del Marocco per fare surf
  • In inverno può fare molto freddo
  • Non vi sono hotel in riva al mare
  • Non è una destinazione ideale per i bambini piccoli

Essaouira : cosa visitare ?

Le rive

Promemoria

Proteggetevi con crema solare perché il vento è traditore...

Da evitare

Evitate di circolare troppo svestiti (soprattutto le donne). Sulle spiagge, è vietato il topless.

Essaouira : cosa mangiare?

La cucina marocchina è eccellente e propone piatti diversi per tutti i gusti. Il cuscus rimane ovviamente il piatto tipico marocchino, ma assaggiate anche le tagine, di manzo, di pollo e di agnello. La pastilla si mangia sia dolce che salata, oppure mista. Il brick o la chorba sono degli antipasti molto appetitosi. La pasticceria incanterà tutti i golosi. E per concludere il pasto, bevete il tè alla menta.

Essaouira : che cosa comprare ?

Potrete acquistare numerosi souvenir. Gioielli, oggetti in ferro battuto, babbucce, tuniche, spezie, oggetti in pelle...L'artigianato marocchino è molto vario.

Hotel Essaouira Hotel recensiti
  • 8.95 /10
    Valutato da Easyviaggio
    L'Heure Bleue
    Essaouira - Marocco
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Il palazzo de l'Heure Bleue è uno dei riad più raffinati di Essaouira. ...

  • 7.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Les Terrasses d'Essaouira
    Essaouira - Marocco
    Hotel Hotel 0 Etoile(s)

    Piccolo affascinante hotel, sarà l'ideale per le coppie in cerca ...

  • 7.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Sofitel Mogador
    Essaouira - Marocco
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Il Sofitel Mogador è un hotel dotato di comfort moderno e di ...

  • 7.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Riad Madada Mogador
    Essaouira - Marocco
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    Moderno, raffinato ed elegante, il riad Madada Mogador ricorda ...

Altrove nel mondo
Il centro del Marocco : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto