Rasa al suolo da un terremoto nel 1960, la vecchia Agadir non è altro che un ricordo. Ricostruita per la maggior parte in cemento, la città ha perso il fascino di un tempo e delude i tradizionalisti. Ma con la sua immensa spiaggia di sabbia fine lunga 7 km e con circa 300 giorni di sole all'anno, Agadir attira una folla quasi permanente di turisti. Bisogna dire che questa capitale regionale rappresenta un quarto della capacità alberghiera del Marocco, ed è, infatti, la stazione balneare più grande del paese. Percorsa da una linea interminabile di hotel e residence di diversa categoria, il lungomare è diventato un luogo alla moda della costa atlantica marocchina, dove balneazione e sole, relax e discoteche sono le maggiori attrazioni della zona.
I più attivi potranno tuttavia praticare ogni sorta di sport acquatico come il windsurf, lo sci nautico o il paracadutismo, organizzati da agenzie private, quindi raramente inclusi nel pacchetto turistico dei tour operator. La città dispone anche di un campo da golf a 9 buche e diversi campi da tennis. Infine, Agadir può vantare un modernissimo centro di talassoterapia, ideato da specialisti francesi.
Nei dintorni di Agadir, il flusso turistico è piuttosto povero. La strada costiera che porta a Essaouira è, d'altro canto, una delle più belle della costa atlantica. Non esitate a partire per Agadir anche fuori stagione, quando i prezzi sono più ragionevoli e le foschie estive spariscono per lasciare il posto al sole.
Trovate un volo per Agadir ad un prezzo migliore grazie al nostro buzz !
Nel suk, potrete fare il pieno di souvenir, spezie, tappeti e gioielli. I più attivi potranno tuttavia praticare ogni sorta di sport acquatico, come il windsurf, lo sci nautico o il paracadutismo ascensionale
Ad Agadir, bisogna andare sul porto per assistere al ritorno dalla pesca. Una passeggiata fino alla kasbah, di cui restano solo le antiche mura e la porta d'ingresso, vi permetterà di ammirare un magnifico panorama sulla baia. Una volta arrivati, potrete spingervi fino al palmeto e al circo di granito rosa di Tafraout. A nord della città, un'elegante via vi condurrà fino al villaggio di Immouzer, dominato da un bellissimo palmeto. Non molto distante, si trova la "Voile de Mariée" (Velo da Sposa), una cascata le cui pareti sono state imbiancate dal calcare.
Ricordatevi di prendere la crema solare poiché col vento, non sentirete il calore del sole, nonostante sia molto forte.
Evitate di circolare troppo svestiti (soprattutto le donne). Niente topless in spiaggia.
La cucina marocchina è eccellente e propone piatti diversi per tutti i gusti. Il cuscus rimane ovviamente il piatto tipico marocchino, ma assaggiate anche le tagine, di manzo, di pollo e di agnello. La pastilla si mangia sia dolce che salata, oppure mista. Il brick o la chorba sono degli antipasti molto appetitosi. La pasticceria incanterà tutti i golosi. E per concludere il pasto, bevete il tè alla menta.
Potrete portare a casa molti souvenir. Gioielli, oggetti in ferro battuto, babbucce, tuniche, spezie, oggetti in pelle...L'artigianato marocchino è molto vario.