Kuala Lumpur, un viaggio al cuore della tigre asiatica

  • Le torri Petronas, costruite tra il 1993 e il 1998, sono ormai un simbolo della città.
    © Laurent Dambies / age fotostock
    Le torri Petronas

    Le torri Petronas, costruite tra il 1993 e il 1998, sono ormai un simbolo della città.

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Malesia

Kuala Lumpur è una delle città più antiche, costruita nel cuore della foresta vergine. Adattissimo il nome, che significa "confluenza fangosa". È stata chiamata così dai primi abitanti, che si sono insediati in mezzo alle paludi. Oggi non si sospetta affatto questa origine quando si ammira com'è diventata: edifici prestigiosi o ancora immensi grattacieli. Queste costruzioni smisurate sorgono un po' dappertutto, a cominciare dall'aeroporto, dove, appena scesi dall'aereo, bisogna prendere il treno per andare a recuperare i propri bagagli!

Kuala Lumpur è un sapiente miscuglio di culture diverse. La popolazione è costituita da malesi, cinesi ed indiani. Moschee, templi e chiese si affiancano in numerosi luoghi senza alcun problema.

Recarsi a Kuala Lumpur presuppone alcune visite imperdibili, come le Torri Petronas, o il tempio Sri Mahamarianan. Gli appassionati di shopping non sapranno più dove sbattere la testa. La città è disseminata di immensi centri commerciali. In particolare, il viale Jalan Bukit Bintang offre una vera e propria concentrazione di negozi. Gli amanti dei massaggi saranno al settimo cielo quando vedranno il numero di professionisti che offrono questo servizio. Per i nottambuli, Kuala Lumpur è molto animata di sera, il quartiere alla moda è Bangsar.

Kuala Lumpur : cosa fare ?

Kuala Lumpur possiede una rete urbana molto sviluppata. Particolarmente piacevole l'utilizzo della metropolitana aerea per spostarsi in città. La torre Menara di Kuala Lumpur offre una vista superba a 360° della città, a 276 metri di altezza (l'edificio raggiunge i 421 metri). Ricordatevi di fare un salto a Chinatown e Little India. Purtroppo qui si trovano molti oggetti contraffatti, in particolare a Jalan Pelating. Fate anche una breve visita dalle parti di Istana Negara, residenza ufficiale del re della Malesia. Questo palazzo reale è magnifico, ed è possible assistere al cambio della guardia.

Le torri Petronas. 88 piani per 452 metri di altezza. Questi due grattacieli sono molto impressionanti di giorno, ma sono davvero magnifici di sera. L'illuminazione conferisce loro un aspetto di diamante, dove si fondono colori oro e argento. L'Islamic Art Museum. Comprende diverse gallerie, tra cui una dedicata all'architettura islamica. Il museo espone in particolare miniature di moschee, monumenti commemorativi e mausolei. Ci sono anche manoscritti, armi, monete, gioielli, tessuti e costumi del mondo islamico. Sri Maha Mariamman Temple: tempio indù che costituisce il punto di partenza del pellegrinaggio della festa religiosa Thaipusam. Il monumento ai caduti. A fianco al Parlamento si trova un monumento nazionale in bronzo. È stato eretto per commemorare i soldati malesi, inglesi e del Commonwealth, caduti durante l'insurrezione comunista tra il 1948 e il 1960. È alto 75 metri.

  • Una popolazione molto accogliente
  • Edifici maestosi.
  • Una città molto pulita.
  • Molti edifici in costruzione.
  • Un caldo talvolta soffocante.
  • Poco spazio per i pedoni sui marciapiedi.

Kuala Lumpur : cosa visitare ?

I paesaggi

Le rive

I monumenti e le passeggiate

Promemoria

Valutate l'ipotesi della profilassi antimalarica se vi recate nella giungla. Si incontrano poche zanzare in città. E' sempre consigliabile portare un repellente per evitare le punture. Anche se siete abituati al sole, è importante portare una protezione solare. Come in molte destinazioni tropicali, non si soffre molto per il caldo durante il giorno ma lo si rimpiange amaramente di sera! Le spiagge non sono l'unico posto in cui il sole batte, anche in città è aggressivo.

Da evitare

Bisogna sapere che durante le vacanze scolastiche gli hotel e i mezzi di trasporto sono particolarmente affollati. I malesi non sono abituati ad additare gli oggetti e potrebbero d'altronde essere offesi da questo gesto. Quindi si servono del pollice per indicare una direzione o l'altra. Per quanto riguarda la contrattazione, i cinesi sono abbastanza avvezzi alla pratica, invece, inutile giocare a questo gioco con i malesi. I prezzi sono fissi e potrebbero non gradire questo atteggiamento.

Kuala Lumpur : cosa mangiare?

La cucina malese è un misto di sapori diversi. Vengono accostate numerose spezie: peperoncino, zenzero, curcuma, cumino, curry. Un pasto malese è spesso a base di riso. È cotto in diversi modi: a vapore, fritto, cotto in bianco o condito con latte di cocco, spezie ed erbe. È anche spesso presente sotto forma di torta di riso o di lemang, riso colloso cotto con carbone di legna in un tubo di bambù cavo, guarnito da giovani foglie di banano. Il riso è servito con verdura, carne o pesce. A Kuala Lumpur, si trovano ristoranti di cucine diverse: cinese, indiana, tailandese. Lode alla cucina vietnamita del "Tamarind Restaurant". Lontano dal chiasso della città, è possibile consumare un pasto abbondante che abbina sapori molteplici: tortino di gamberetti, focaccia di riso con marmellata di fichi al sesamo. Tutto questo ad un prezzo irrisorio. Citiamo anche il "Restaurant Sri Thai", in via Jalam Sultan Ismail, dove si degusta una deliziosa cucina tailandese.

Kuala Lumpur : che cosa comprare ?

Nei centri commerciali, troverete quasi tutte le marche occidentali, ma non sempre a prezzi più convenienti di quelli italiani, alcuni sono addirittura più costosi. Per trovare invece pezzi di artigianato locale, recatevi a Central Market. Progettato in stile art déco dall'architetto TY Lee, questo edificio fu costruito nel 1936. Utilizzato in origine per la vendita di alimenti ai bisognosi, questo mercato oggi è specializzato nel lavoro manuale popolare. Vi si trovano arte, antichità, vestiti e gioielli. Le pashmina non sono affatto costose.

Hotel Kuala Lumpur Hotel recensiti
  • 7.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    The Regent
    Kuala Lumpur - Malesia
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Costruito nel 1998, The Regent è un hotel moderno, ben tenuto, ...

Altrove nel mondo
Malesia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto