In viaggio in Malesia, la terra dei Bumiputra

La Malesia offre una grande varietà di ambienti ed atmosfere. La sua giungla contrasta con la modernità delle città. Anche la popolazione è alquanto variegata: cinesi, indiani e altri gruppi si mescolano con i malesi (malay). Incuriositi da queste differenze, i viaggiatori che scelgono questa intrigante destinazione sono sempre più numerosi.
  • Malesia
    © Shirley Hu Xiao Fang / 123RF
  • Malesia
    © Roland Nagy / 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Malesia

Viaggiare in Malesia significa scoprire un paese dalle molte sfaccettature. Il paese è costituita da una parte peninsolare e dalla parte settentrionale dell'isola del Borneo, ed ospita la maggior parte delle sue città nel bel mezzo della foresta tropicale. Kuala Lumpur ed i suoi immensi edifici lasciano quindi presto spazio ad una giungla inquietante ed affascinante, seducente. Insomma, l'ambiente ideale per chi ama attività di trekking oppure il rafting.

Kuala Lumpur, la capitale del paese, trabocca di gioielli culturali. Merita certamente una visita, all'inizio o alla fine della vostra vacanza malese. Innestata dall'architettura contemporanea e influenze coloniale, la città oscilla tra passato e futuro. Ci sono alcuni luoghi imperdibili, come le celebri Torri Petronas. Alte 451 metri, offrono uno spettacolo superbo: sono visibili da molte arterie cittadine, soprattutto la sera. Non bisogna poi tralasciare la piazza della città, Merdeka Squara, coll'imponente monumento del sultano Abdul Samad. Consigliamo anche. il quartiere cinese, il mercato centrale, il parco degli uccelli, i giardini del lago, il tempio Sri Mahamarianan, il museo nazionale.

.

La città portuale di Malacca è una tappa quasi sempre prevista dai circuiti turistici malesi. Questo centro si distingue dalle altre città della Malesia per la varietà delle culture che la abitano, ancora presenti e mescolate tra loro. Indiani, cinesi, arabi, portoghesi, olandesi, inglesi...coabitavano tutti, un tempo, più o meno pacificamente in tutto il paese, mentre ora le cose sono più complicate.
A Malacca, il quartiere cinese ha conservato alcuni negozi ed alcuni antiquari affascinanti. C'è ancora Little India, ed anche un quartiere portoghese. Nel centro storico, c'è la Christ Church, magnifica chiesa di color rosso, e lo Stadhuys, antica residenza dei governatori, testimone del passaggio degli olandesi. La chiesa di San Paul e la Porta di Santiago, un tempo parte della fortezza portoghese A' Famosa, mostrano invece le impronte lusitane.
Il Palazzo del Sultanato (in realtà una replica in legno), ospita un museo molto interessante. Non scordate, poi, il Tempio chinese Cheng Hoon Teng, i pozzi di Hang Li Poh e il forte San Jean. Dal villaggio galleggiante, potrete egualmente scoprire il quartiere di Tanjung Kling, con piccole casette tradizionali costruite su dei piloni, dove vivono i pescatori.

Le paradisiache spiagge della Malesia sono una ragione in più per una vacanza. Le coste malesi non hanno nulla da inviare a favolosi paessaggi visti solo in cartolina. Le isole turistiche sono numerose, ma a tener banco sono soprattutto Penang e Langkawi. La prima, situata a Nord-Est della penisola malese, è separata dal continente dallo stretto di Penang. Le sue spiagge di Penang, così come quelle di Langkawi, offrono cultura, storia, gastronomia, storia, e splendidi panorami. In alternativa, potete sempre scegliere tra 99 isole dell'arcipelago.

Malesia : le cifre chiave

Superficie : 131000.0 km2

Numero di abitanti : 24854000 abitanti

Fuso orario : + 7h inverno/+ 6h estate

  • I paesaggi ed il clima contribuiscono ad ambienti da sogno, dall'esotismo assicurato.
  • Una volta acquistato il biglietto aereo, la vita sul posto (vitto, alloggio, spostamenti, ecc.) è molto economica.
  • La difficoltà ad organizzare trekking nell'entroterra.
  • Attenzione! Alcune zone sono insicure.

Malesia  : cosa visitare ?

Malesia : quali souvenir comprare ?

L'artigianato locale offre magnifici prodotti originali come i batik, stoffe semplici o vestiti stampati, e i sarong, una specie di pareo, da portare intorno alla vita. Se ne trovano ovunque, ma soprattutto sulla costa orientale. Se non avete paura di appesantirvi per il ritorno, cedete alla tentazione dei magnifici aquiloni che si trovano nella regione di Kota Bharu. Il kriss malese, una specie di grande coltello dalla lama ondulata, viene venduto nuovo o antico, dagli antiquari o nei negozi. Potrete trovare molti oggetti in stagno, statuette o vasi, nello stato di Perak, dove si trovano i giacimenti principali. I negozi sono aperti dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Malesia : cosa mangiare ?

La cucina malese assomiglia e subisce le influenze di quella cinese, thailandese, indiana e indonesiana. I piatti sono composti da riso (nasi goreng) o pasta (mee goreng), cucinati con carne (pollo, manzo, montone) o pesce, il tutto innaffiato da latte di noce di cocco e insaporito da spezie, come lo zafferano, lo zenzero, la cannella, il coriandolo, l'aglio o la citronella.

Il piatto nazionale è il satay, spiedini di carne grigliata, marinata precedentemente in una preparazione speziata a base di arachidi. I cinesi mangiano con le bacchette mentre i malesi solamente con la mano destra. In quanto ai dessert, non lasciatevi scoraggiare dall'odore nauseabondo che si sprigiona dal durian e assaggiate questo frutto tropicale dalla polpa succosa.

Malesia : quali sono le tradizioni culturali ?

Non stupitevi se vedete un bambino piccolo offrire un pizzico di sale ad un convitato durante il pasto. Un pasto malese tradizionale comincia con questo gesto, per rinfrescare la bocca, mettendo il sale sulla punta della lingua.
In Malesia persistono le credenze animiste. Gli abitanti hanno paura della strega Hantu che si trova ovunque e può prendersela con tutti. Le si può attribuire una caduta o un fallimento, e la persona colpita dal suo malocchio consulta immediatamente uno sciamano.

Malesia : consigli di viaggio

Meno frequentata della vicina Indonesia, la Malesia è tuttavia ben presente nelle offerte dei tour operator: si va dai soggiorni balneari alle visite individuali o guidate. I due principali percorsi si insinuano solitamente o nella Malesia peninsulare oppure nell'isola del Borneo (chiamate, rispettivamente, Sabah et Sarawak). Bisognerà perciò scegliere tra il percorso classico (Malesia peninsulare, di facile accesso, con numerosi punti di interesse vicini tra loro) oppure il percorso più selvaggio (Borneo, con condizioni di viaggio meno confortevoli, fuori dai sentieri battuti). In quest'ultimo caso, però, ci si potrà lanciare alla ricerca dei famosi orango-tango, nome che significa letterlamente ?uomo della foresta?.

Chi ama i viaggi non organizzati è il benvento. Ad ogni modo, tanto per i solitari quanto per chi viaggia in compagnia, è necessario prendere qualche precauzione, soprattutto per le escursioni in montagna o nella giungla. È consigliato studiare in anticipo i sentieri da percorrere e i luoghi dove alloggiare. Gli alloggi disponibili nel corso delle escursioni non sono poi così numerosi. Viene richiesto poi spesso, anche in presenza di guide, un'autorizzazione concessa dalla direzione dei parchi nazionali. Non partite in escursione prima di aver avvisato qualcuno. Fate sempre attenzione.

Malesia : gli ultimi hotel testati
  • 8.0 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Parkroyal Hotel Penang
    Penang - Malesia
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Aperto nel 1990, il Park Royal è un grande hotel ideale per un ...

  • 8.0 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Shangri-La's Rasa Sayang
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Lo Shangri-La Rasa Sayang si trova proprio accanto allo Shangri-La ...

  • 7.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    The Regent
    Kuala Lumpur - Malesia
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Costruito nel 1998, The Regent è un hotel moderno, ben tenuto, ...

  • 7.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Shangri-La Golden Sands
    Penang - Malesia
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Lo Shangri-La gode di una bella posizione lungo la spiaggia di ...

  • 7.55 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Equatorial Melaka
    Malacca - Malesia
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    L'Hôtel Equatorial Melaka appartiene alla catena alberghiera ...

  • 7.05 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Paradise Sandy Bay
    Penang - Malesia
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Aperto dal 1994, il Paradise Sandy Bay è un luogo familiare, ...

  • 6.95 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Lone Pine
    Penang - Malesia
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Inaugurato nel 1948, il Lone Pine è una piccola struttura simile ...

  • 6.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Holiday Inn Penang
    Penang - Malesia
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    L'Holiday Inn di Penang risale al 1979 e si vede. Naturalmente, ...

Altrove nel mondo
Malesia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto