Il primo europeo ad arrivare in Madagascar e a Nosy Be fu
il navigatore portoghese Diogo Dias che,
dopo aver doppiato il Capo di Buona Speranza avvista un'isola
cui dà il nome di San Lorenzo (il santo di quel giorno), che più
tardi sarà chiamata Madagascar. Nel periodo in cui
nell'Oceano Indiano imperversava la pirateria, le coste di Nosy Be ( e del Madagascar) rappresentano un rifugio sicuro
per i pirati partiti alla volta delle Indie Orientali.
Hell-Ville è la capitale dell'isola, e rappresenta un passaggio importante per ritirare il denaro o andare nel centri amministrativi. Ambatoloaka è invece una città balneare, la più rinomata dell'Isola per
la vita notturna. Oltre a queste due città, Nosy Be è ricca di villaggi di pescatori, nuove zone turistiche e laghi e montagne perfette per le escursioni.
L'Isola è parte di un arcipelago firmato da numerose isolette da scoprire,
ciascuna con le proprie caratteristiche naturali e culturali. Nosy Komba, Nosy Tsarabanjina, Nosy Iranja, Nosy sakatia e Nosy Tanikely sono alcune di esse.
Nosy Tsrabanjina: a quaranta miglia dal porto di Nosy Be, Tsarabanjina è uno dei paradisi dell'arcipelago di Mitsio. Una superficie di 22 ettari che racchiude un meraviglioso giardino esotico con al centro delle acque cristalline, in cui assaporare appieno lo charme tropicale e la dolcezza del quieto vivere.
Nosy Tsarabanjina è un'isola montagnosa, con uccelli straordinari da avvistare, una vegetazione lussureggiante, spigge di sabbia bianca in una cornice di corallo. Un'isola da scoprire tranquillamente, al ritmo della natura.
Nosy Komba : proprio di fronte a Hell-Ville, quest'isola è la più visitata dell'arcipelago.
Qui potrete passeggiare in tutta tranquillità osservando i lemuri e le piantagioni di vaniglia.
Nosy Iranja: due isolotti paradisiaci collegati da un banco di sabbia.
Distanti 1h30 da Nosy Be, questi paradisi non possiedono elettricità e nessun interesse al di fuori dei suoi abitanti sorridenti e calorosi. Se avete preso una stanza nell'unico hotel dell'isolotto, non esitate a passare dalla popolazione.
Nosy Sakatia: vecchia isola di pescatori, Nosy Sakatia nasconde delle spiagge bellissile e dei villaggi da scoprire.
A Nosy Komba, potrete visitare la riserva dei lemuri in libertà. I piccoli amici si metteranno sulle vostre spalle in attesa di un pezzo di banana. La riserva accoglie anche tartarughe e uccelli. Tuffatevi nelle acque turchesi e ammirate l'incredibile fauna acquatica...
Ammirate il tramonto dalle alture di Nosy Be, situate al centro dell'isola. La vista è fantastica! Andate al villaggio di Ambatoulouk, vicino Nosy Be, senza dimenticare le isole Nosy Komba e Nosy Iranja.
Non dimerticate la lozione anti- zanzare da spalmare già dalla mattina ( anche se avete dei vestiti a manca lunga, le zanzare qui mordono comunque).
Nel periodo dei cicloni, che inizia a dicembre e finisce ad inizio aprile, rimarere informati sulle condizioni meteo e d evitate di restare troppo tempo in acqua.
Il nostro consiglio è di fare un pranzo all'Hotel Jardin Vanille a Nosy Komba. Si mangia benissimo, la cucina è raffinata e l'accoglienza molto calorosa. Potrete facilmente trovare dei piccoli ristoranti non troppo costosi: languste e gamberi grigliati sono la specialità del posto!
I prezzi sull'isola sono più alti che nel resto del territorio malgascio; nonostante cio' potrete trovare dell'artigianato a prezzo interessante. A Nosy Komba, potrete trovare delle lozioni per massaggi a base di olii essenziali estratti da iante del posto.