Da nord a sud, l'isola misura quasi 1.600 km. Si distinguono tre tipi di paesaggi: la savana, le risaie e la foresta pluviale. Approfittate delle importanti riserve e parchi nazionali che coprono il 12% del territorio per fare escursioni e, perché no, anche bivaccare.
In Madagascar la costa e le spiagge sono spesso lo scopo di un viaggio. Potrete praticare immersioni subacquee, windsurf, vela, surf o battute di pesca.
La natura del Madagascar è particolarmente ricca e originale. L'isola, separata dal continente africano da 120 milioni di anni, ha preservato delle specie estinte ovunque da tempo grazie alla sua insularità. Ma oggi alcune specie sono in pericolo.
In Madagascar si capisce che la distanza tra l'arte e l'artigianato non è molto grande. I malgasci hanno talento in diversi settori: musica, letteratura, teatro, danza. Sanno fare tutto con le mani. Potrete trovare le loro opere nelle esposizioni di Antananarivo o nei mercati. La produzione artigianale è abbondante, interessante e con prezzi accettabili.