È la più piccola delle tre stazioni balneari di Grande-Terre. Costeggia due grandi spiagge pubbliche di sabbia chiara. Una si trova in centro, l'altra è all'ingresso occidentale di Sainte-Anne. Si tratta della spiaggia di La Caravelle, la più bella di Grande-Terre: vi aspettano laguna e palme da cocco, acqua tiepida e sport nautici. Il Club Med ha scelto bene: le sue sdraio e i suoi ombrelloni ne occupano una notevole fetta.
Le escursioni abitualmente proposte dagli hotel sono una minicrociera di una giornata in catamarano verso l'isola di Saintes o di Marie-Galante. Su Grande-Terre: una giornata a Pointe-à-Pitre passando dalla mangrovia; una giornata in 4X4 lungo la costa settentrionale, molto selvaggia, tra campi di canna da zucchero e vecchi mulini. Su Basse-Terre: una giornata in 4x4, sul tema della natura (foresta tropicale, escursione ai piedi del vulcano La Soufrière, cascate del Carbet, bagno in una cascata); una giornata in 4x4, sul tema delle tradizioni (visita di una distilleria di rum e di un bananeto).
È la più piccola delle tre stazioni balneari di Grande-Terre. Costeggia due grandi spiagge pubbliche di sabbia chiara. Una si trova in centro, l'altra è all'ingresso occidentale di Sainte-Anne. Si tratta della spiaggia di La Caravelle, la più bella di Grande-Terre: vi aspettano laguna e palme da cocco, acqua tiepida e sport nautici.
Fate attenzione sulle strade. Non dimenticate la crema solare ed un cappello.
La stagione dei cicloni (settembre-ottobre) è da evitare.
Il piatto principale rimane il colombo. Mangerete molto pollo. Come dessert, accras di merluzzo, sanguinacci creoli. Anche il latte di cocco fa parte della cucina delle Antille.
Potrete portare a casa rum, punch, tela di madras, spezie, fiori esotici, artigianato in latania e cd di zouk.