Guadalupa, viaggio nelle Antille dell'Oltremare francese

L'arcipelago francese della Guadalupa è composto da cinque isole : Grand-Terre, Basse-Terre, Marie-Galante, Les Saintes e Désirade. Circondate dal Mar dei Craibi, esse vivono seguendo un ritmo tranquillo sotto il sole praticamente onnipresente e le temperature non scendono mai sotto i 25°C.
  • Le isole della Guadalupa
    © MATTES Rene
  • Le isole della Guadalupa
    © Anna Jedynak / 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Le isole della Guadalupa

Cinque paradisi naturali che conservano ognuno la propria specificità. Anche se in tutte le isole sono presenti le palme da cocco, gli ambienti e i peseaggi sono completamente diversi. Se Désirade è un isolotto desertico simile alla Bretagna, Grande-Terre ricorda più una delle stazioni balneari più rinomate del pianeta, Basse-Terre vive secondo le abitudini del vulcano e si rivela ben più selvaggia delle altre isole, attirando gli amanti delle escursioni. Per quanto riguarda Marie-Galante e Les Saintes, inseguono dolcemente, ma con determinazione il loro sviluppo, diventando anno dopo anno fra le destinazioni più ricercate dai turisti amanti delle acque turchesi e del buon rum, da sorseggiare con tutta tranquillità, ammirando il paesaggio paradisiaco. Così come la Guadalupa è formata da più isole, anche le possibilità di gite al suo interno risultano altrettanto numerose.

La Guadalupa è una regione della Francia che fa sognare, ma limitarsi a visitare solamente le sue spiagge è a dir poco riduttivo. Terra viva dove la natura si esprime senza alcun riserbo, le cose da vedere sono veramente moltissime. Soprannominata " l'isola Farfalla", per la disposizione delle sue isole, questa si divide in due parti : Basse-Terre e Grande-Terre. La prima si trova nella parte occidentale della Guadalupa. Qui si possono visitare numerosi luoghi: a Grande Anse e Deshaies sono presenti delle spiagge paradisiache, per i più avventurosi ci si può recare sul vulcano di Soufrière, situato all'interno del parco nazionale di Guadalupa, dove è possibile ammirare le cascate del Carbet. Inoltre è possibile andare a fare una gita nelle cittadine di Capesterre-Belle-Eau, Bouillante, Sainte-Rose, Pointe-Noire. Una particolare menzione va fatta per il vulcano Soufrière, alto 1467 metri è circondato da uno spazio protetto che è anche diventato parco nazionale. Spesso con la testa fra le nuvole questo rilievo crea un clima umido in questa parte dell'isola. Questo microclima è molto apprezzato dagli amanti delle escursioni che intraprendono il viaggio fino in Guadalupa solamente per poter scoprire le specie vegetali endemiche, i numerosi sentieri e le sorgenti di acqua calda che sono presenti in questo parco.
Grande Terre, situata nella parte orientale della Guadalupa è celebre soprattutto per le stazioni balneari e gli hotel che costeggiano le spiagge di Sainte Anne, Gosier et Saint François.

Gli amanti della natura possono dedicare le loro attenzioni al Mar dei Caraibi che nasconde dei fondali marini eccezionali. Sempre in mare, gli sport acquatici vanno per la maggiore, soprattutto il surf.

Ma la Guadalupa riserva molte altre sorprese: molte sue parti ricordano le coste frastagliate della Bretagna, è possibile trovare delle spiagge selvagge totalmente incontaminate, dei territori agricoli dove i campi coltivati a canna da zucchero si estendono a perdita d'occhio e altre posti dove dei vecchi carretti trainati da buoi ci fanno perdere la nozione del tempo. Quello in Guadalupa è un viaggio molto particolare che necessita di qualche giorno di ambientamento per poi decidere quale posto dell'arcipelago merita di più la nostra attenzione: se Désirade, Les Saintes o Marie-Galante. Sicuramente isole dotate di un'attrazione magnetica nelle quali la natura domina incontrastata.

Le isole della Guadalupa  : consigli di viaggio

La Guadalupa ha tre grandi stazioni balneari: Le Gosier, Sainte-Anne et Saint-François, situate lungo le spiagge chiare della costa Atlantica, nella parte meridionale di Grand-Terre. È là che è concentrata la maggior parte degli hotel , particolarmente numerosi nella zona di Gosier, la stazione balneare più vicina all'aeroporto di Pointe-à-Pitre (15 min. con la macchina). Qualche stabilimento è situato nella zona di Basse-Terre, la parte più selvaggia dell'isola, dove si possono trovare le spiagge di sabbia grigia o nera.
La formula più richiesta è l'hotel a 3 o 4 stelle, che ha in programma un numero di attività più o meno importanti, sia durante il giorno che durante la sera. Numerose sono anche le richieste per i residence, dove le camere e gli appartamenti sono già forniti di un cucinino, e se non ci si ritiene soddisfatti, il pacchetto prevede anche un servizio di ristorazione aggiuntivo e talvolta forniscono delle attività di animazione. Gli hotel classici, senza nessun tipo di attività di animazione, offrono solamente vitto e alloggio. Più rari sono i pacchetti ?all inclusive' forniti dai maggiori operatori del settore, come ClubMed, Pierre et Vacances. Questi includono nel prezzo tutte le attività ludiche e sportive, tranne gli sport a motore.

Se certe persone amano notare che gli abitanti della Guadalupa non sono accoglienti, evidentemente, è perché si sono recati nel posto sbagliato. Benché ci si ritrovi nell'entroterra, nel bel mezzo delle piantagioni di canna da zucchero, al mercato del pesce o all'ora dell'aperitivo in un piccolo bar, si può sempre incontrare delle persone dal cuore d'oro che vi possono raccontare con molto calore la storia della loro isola e l'amore che provano per essa.

Non siate troppo esigenti con le persone che lavorano per voi, armatevi di calma e pazienza, in modo da non perdere il buon umore. Se volete praticare delle attività acquatiche, l'indirizzo giusto è la Marine-du-Fort, alla periferia di Pointe-à-Pitre.

Le spiagge situate a ridosso dell'Oceano Atlantico (Grand-Terre) sono più ventose rispetto a quelle caraibiche (Basse-Terre), più toccate dagli alisei.
Per trovare un ristorante, l'indirizzo di un negozio o di un hotel, procuratevi assolutamente il Ti-Gourmet, piccola guida tascabile che potete trovare gratuitamente presso gli uffici di turismo, gli esercizi commerciali, gli hotel e i ristoranti.

Le isole della Guadalupa  : le cifre chiave

Superficie : 1704.0 km2

Numero di abitanti : 444515 abitanti

Le isole della Guadalupa : quali sono le tradizioni

Un visitatore che arriva in questo paese per la prima volta forse si sorprenderà dell'indolenza con cui l'abitante della Guadalupa lo accoglie. Senso dell'umorismo, semplicità e pazienza dovrebbero consentirgli di stabilire un contatto che poggerà su buoni rapporti.
Per correttezza, chiedete il permesso prima di fare fotografie a qualcuno.

Le isole della Guadalupa  : cosa visitare ?

Le isole della Guadalupa : cosa mangiare ?

Nata da un meticciato africano (accra, bélélé) e indiano (riso, colombo), la cucina della Guadalupa è la più raffinata dei Caraibi. E se il sanguinaccio creolo, le accras de morue (polpettine di merluzzo), o il rum locale sono conosciuti a livello internazionale, il brodo di pesce o di frutti di mare speziato, il matété di granchio (una ricetta a base salsa di granchio, accompagnato col riso), il ouassou (un grosso gambero) e il blanc-manger (un budino a base di bianchi d'uovo e di latte di cocco) sono il fiore all'occhiello dei sapori delle Antille. Vale la pena perdere del tempo per cercare gli indirizzi dei piccoli ristoranti per riuscire a gustare la vera cucina di Marie-Galante. Essa è autentica e usa una grande varietà di prodotti locali. La papaya e la banana verde gratinata, le radici cotte, la zucca, arricchiscono i piatti tradizionali delle Antille, quali il colombo, un mix di spezie in polvere, il sanguinaccio nero e il bélélé, una zuppa di trippa e verdure. I pesci e le aragoste si possono trovare su tutte le tavole e qualche ristorantino serve il pescato del giorno. Una vera delizia! Il tutto si può accompagnare con un rum eccezionale, che gode di un'ottima fama internazionale, prodotto in tre diverse distillerie locali.

Le isole della Guadalupa : Alla scoperta delle regioni

  • Guadalupa
    Guadalupa
  • Marie- Galante
    Marie-Galante
Le isole della Guadalupa  gli ultimi hotel testati
  • 8.2 /10
    Valutato da Easyviaggio
    La Créole Beach
    Gosier - Le isole della Guadalupa
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    La Créole Beach è un grande complesso alberghiero che riunisce ...

  • 8.2 /10
    Valutato da Easyviaggio
    La Toubana
    Ste Anne - Le isole della Guadalupa
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    A strapiombo sull'Atlantico, sul fianco della scogliera, il Toubana, ...

  • 7.8 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Tendacayou Home Spa
    Deshaies - Le isole della Guadalupa
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    Questo hotel, il cui arredamento sembra uscire da un mercatino ...

  • 7.8 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Le Jardin Malanga
    Trois Rivières - Le isole della Guadalupa
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    Un'antica casa coloniale e tre cottage in legno nascosti tra ...

Altrove nel mondo
Le isole della Guadalupa : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto