Cilaos

  • Cilaos, La Riunione
    © AMA / age fotostock
    Cilaos

    Cilaos, La Riunione

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione La Riunione

La Reunion è un'isola nota più per il suo entroterra che per le coste. E a ragione! Tra picchi, circhi e bastioni, i paesaggi si succedono e nessuno è simile all'altro. Con due massicci vulcanici, uno dei quali, il Piton de la Fournaise, è attualmente attivo, tre circhi e una montagna al centro dell'isola: i paesaggi sono spettacolari, talvolta desertici, spesso inaccessibili, ma sempre avvolti da un alone di mistero e sorprendenti. Candidato a Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, il parco nazionale, che ricopre quasi il 40% della superficie dell'isola, ospita un'incredibile varietà di specie endemiche. Escursioni e parapendio sono le due attività maggiormente praticate al fine di scoprire l'entroterra o il cielo. Qualunque sia il vostro punto di vista, rimarrete senza dubbio senza parole dinnanzi alla bellezza di questi paesaggi.

Cilaos : cosa fare ?

- Fare trekking i mezzo ai circhi.
- Scendere all'interno del Piton de la Fournaise, che culmina a 2.632 metri.
- Praticare il parapendio al di sopra dei circhi e del vulcano.
- Se non avete problemi di budget, regalatevi un giro turistico a bordo di un elicottero per sorvolare il vulcano e i circhi: la vista è incredibilmente impressionante.
- Bagnatevi all'interno della cascate, presenti in gran numero.
- Passate una notte all'interno di un rifugio
- Avventurarsi nella foresta e organizzare un picnic, molto piacevole durante la stagione estiva quando sulla costa fa molto caldo.
- Una passeggiata a cavallo, vari centri equestri propongono questo tipo di attività.
- Visitare la casa Folio a Hell-Bourg.
- Approfittate della vostra visita a Cilaos per concedervi un trattamento termale.
- Praticare il canyoning
- Partire alla scoperta del Piton des Neiges da Cilaos o di Hell-Bourg.

Nell'entroterra - Mafate e la sua serie di creste parallele.
H3- I viallaggi di Cilaos e Salazie, le loro chiese, la loro atmosfera fuori dal tempo.
C3- Le colate di lava del Piton de la Fournaise.
La Piana delle Sabbie
- La Piana delle Palme
- Con un po' do fortuna, potrete assistere a un'eruzione, uno spettacolo impressionante.

  • La bellezza e la varietà dei paesaggi
  • L'ospitalità
  • La possibilità di fare escursioni
  • Le temperature fresche molto gradevoli
  • Il cielo spesso nuvoloso
  • La qualità del vino a Cilaos

Promemoria

Informarsi sempre sulle previsioni meteo quando si decide di partire per un'escursione, sapendo che solitamente il cielo si rannuvola verso fine mattinata.
Mettere in valigia scarpe adatte per camminare
Portare sempre con sé acqua e capi d'abbigliamento pesanti in quanto le temperature si abbassano velocemente.
Copritevi la testa se partite per un'escursione, soprattutto ad alta quota.

Da evitare

Partire per un'escursione nel tardo pomeriggio.
Partire soli per fare un'escursione.
Pensare che per fare trekking siano sufficienti semplici scarpe da ginnastica.
Acquistare del vino di Cialos che è stato imbottigliato sulle montagne e che potrebbe esplodere una volta che la pressione diminuisce.

Cilaos : cosa mangiare?

I formaggi all'aglio o allo zenzero accompagnati da miele, frutta secca o caramello al Palazzo del Formaggio, sulla strada che conduce al vulcano, oppure i caprini nella fattoria Petits Blancs des Hauts.
Le lenticchie di Cilaos.
I cuori di palma.
Guaiave.
Il crescione di Salazie

Cilaos : che cosa comprare ?

Miele e dolci al miele dei villaggi di montagna, come Cilaos o Salazie.
Oli essenziali della cooperativa agricola di Bourbon-Caheb a Tampon.
La vaniglia della cooperativa.
I ricami della case del ricamo di Cilaos.

Hotel Cilaos Hotel recensiti
  • 6.85 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Tsilaosa
    Cilaos - La Riunione
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Hotel tipico e familiare del villaggio di Cilaos, il Tsilasoa ...

Altrove nel mondo
La Riunione : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto