Dimenticate Myair, fallita a fine luglio scorso: per volare in Veneto low cost vi resta la scelta fra Ryanair (piuttosto faticosa ma sicuramente economica), Vueling (collegamenti da Venezia per Madrid e la Spagna in generale), Easyjet (per Berlino, Londra, Napoli, Parigi), Air Berlin.
I principali aeroporti sono il Marco Polo di Venezia, il Catullo di Verona e quello di Treviso servito da Ryanair. Di facile raggiungimento i primi due, lo scalo trevigiano necessita di più tempo: chi viene da Venezia dovrà infatti prendere la navetta messa a disposizione dalla compagnia Ryanair (a pagamento), per 40 minuti di strada.
L'italiano è la lingua ufficiale.
Il cattolicesimo rappresenta l'85% della popolazione.
La moneta ufficiale è l'euro.
In auto a Milano
A partire dal gennaio del 2007, Milano ha istituito un pedaggio per le automobili che circolano in centro. Questa tassa s'ispira al "congestion charge" in vigore a Londra, ma con un metodo di applicazione diverso. Riguarda solo i non residenti del centro cittadino, e la tassa si paga acquistando un biglietto più o meno caro secondo l'inquinamento prodotto dal veicolo. Calcolate dai 3 ai 4 euro. La tassa si paga per ogni giorno lavorativo.
Il vaporetto a Venezia
Dal primo febbraio 2007, il prezzo di un biglietto (valido 60 minuti) costa 6 euro. Considerando che la rete dei vaporetti veneziani collega anche le isole della laguna (Lido, Murano, Burano) acquistate un "pass blu". Pagherete 17 euro per un giorno, 34 euro per 3 e 52 euro per 7 giorni. Il pass che include i tragitti fino all'aeroporto Marco Polo è il pass Aliguna.
Date uno sguardo alle tariffe.
Il treno dispone di una rete molto fitta e resta un mezzo di trasporto a buon mercato, ma gli autobus possono essere utili per visitare località non raggiungibili con il treno. La velocità è limitata a 50 km/h nei centri abitati, a 90 km/h sulle strade extraurbane e a 130 km/h sulle autostrade.
220 V. Non è necessario un adattatore.
Nel 2005 l'Italia è stata visitata da 36,51 milioni di turisti.
La maggior parte dei prodotti e dei servizi sono tassati con l'IVA al 21%. Al ristorante, resta gradita, in ogni caso, una piccola mancia.
Venezia - 041
Verona - 045
Vicenza - 0444
Belluno - 0437
Treviso - 0422
Padova - 049
01 42 66 03 96.
Uffici del turismo italiano
Chiasso dei Baroncelli, 17r, Firenze. Tel. 055 230 21 24.
Via Marconi 1, Milano. Tel. 02 72 52 43 00.
Piazza dei Martiri 58, Napoli. Tel. 081 40 53 11.
Via Parigi 5, Roma. Tel: 06 48 89 92 55.
Piazza San Marco 71f, Venezia. Tel. 041 520 89 64.