Attrazioni turistiche Valle d'Aosta

  • Valle d'Aosta, Italia
    Valle d'Aosta
    © Rcaucino / 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Italia

I monumenti

Tra roccaforti, archi di trionfo, castelli... La Val d'Aosta, seppur deve gran parte del suo fascino agli splendidi panorami naturali, non è carente neppure sul lato architettonico. Anzi: probabilmente ciò che veramente affascina il turista in visita in questo angolo d'Italia così unico e particolare è l'alchemico equilibrio che si è creato tra le meraviglie naturali e l'opera dell'uomo: non sono da perdere, ad esempio, i castelli che sorgono nella regione, con le loro viste, i loro dintorni e... le loro leggende!

I paesaggi

La Valle d'Aosta, la più piccola regione italiana, è un concentrato di paesaggi e scorci unici: una sorta di meravigliosa oasi naturale, dove le vallate si succedono in un armonico unicum, nel quale ogni valle, ogni fiume, ogni cresta di un monte è diverso, ma nel sommarsi agli altri da origine a un insieme che - veramente - è molto più della somma delle sue parti.

La fauna e la flora

Non solo Gran Paradiso. Il più antico parco nazionale italiano si trova a cavallo tra le regioni Piemonte e Val d'Aosta, con la sua incredibile varietà di piante ed animali protetti, come lo stambecco, che ne è divenuto il simbolo. Ma tutta la regione è una grande oasi naturale, bagnata dal corso della Dora Baltea e da mille altri ruscelli, che vivificano valli floride e rigogliose: un vero tripudio di colori.

Altrove nel mondo
Italia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto