Attrazioni turistiche Toscana

  • Toscana
    Firenze, il Ponte Vecchio sul fiume Arno
    © Jakobradlgruber / 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Italia

Le rive

Regione immortalata da versi e prosa che decantano le sue colline e le sue vigne, ci si dimentica che la Toscana è anche una regione di mare. Dalla Riviera Apuana fino alla Maremma, senza dimenticare l'Arcipelago toscano, neppure il mare fa difetto a questa regione fortunata. Le coste più settentrionali, sono destinazioni di turismo familiare, compresa la Versilia, che mantiene ancora, comunque, qualche bagliore dell'epoca d'oro degli anni '60 in cui era una meta à la page e frequentata dagli stessi VIP che si esibivano alla mitica Bussola di Viareggio. Scendendo la costa verso sud, verso la Maremma, il paesaggio cambia, e in provincia di Grosseto è il turismo nature dei campeggi e delle spiaggette libere a farla da padrone.

I paesaggi

Certo, Firenze è Firenze, Siena, Lucca, Pisa sono i gioielli che ornano la regione. Ma la Toscana, in fin dei conti è terra di paesaggi: montagne e valli, ma, soprattutto colline. Tra le più belle al mondo, la campagna toscana, ha dalla sua non soltanto la dolcezza e la varietà del territorio, ma anche quel perfetto sincretismo tra la natura e l'opera dell'uomo, che rende ogni paesaggio unico ma nel contempo lascia un'impronta tale che ci fa dire immediatamente: ''questa è la Toscana''. Se il Chianti senese nella sua perfetta armonia di colori e forme è una terra che incanta al solo sguardo, la Maremma con la sua forte identità e la sua storia travagliata resta un territorio indomito e affascinante. E ancora la Val d'Orcia, il Valdarno e il Chianti fiorentino, senza dimenticare la Lucchesia, tra mare e montagna, il Mugello, storica terra dei Medici o la preziosa Vallombrosa, non c'è territorio che non abbia storie da raccontare a chi voglia rallentare un po' e mettersi all'ascolto.

Enogastronomia

L'Italia è la patria della buona cucina, non ci sono dubbi, e la Toscana è certo all'altezza della sua fama anche per quanto riguarda l'enogastronomia. Ma se pure il piatto universalmente noto, la Bistecca alla fiorentina è una delizia da non perdere, la vera cucina toscana va cercata lontano dai ristoranti eleganti del centro, nelle trattorie, nelle osterie e nelle campagne, dove si scopre un'incredibile varietà: non pensi l'incauto turista che le specialità di Firenze siano le stesse di Siena o (non sia mai!) di Grosseto. Ogni città ha i suoi piatti tipici, ogni paese la propria specialità, e un viaggio in Toscana va fatto con curiosità... e appetito! Alla dieta ci si penserà al rientro!

I monumenti

I monumenti toscani sono tra i più conosciuti d'Italia. A Pisa, la famosa torre persiste nella sua inclinazione e ha reso famosa la città. Questa torre appartiene a un complesso che comprende anche la cattedrale e un magnifico battistero. A Firenze un altro battistero affianca l'immenso cattedrale e il suo duomo. Il Ponte Vecchio scavalca graziosamente il fiume Arno. Infine a Siena la piazza a forma di conchiglia è la sede del municipio della città. L'immagine del centro di questa città è famosa in tutto il mondo.

Le arti e la cultura

La Toscana è una delle regioni d'Europa più ricca in termini di arte e di cultura. Ospita infatti numerosi musei che presentano collezioni dal valore inestimabile. I monumenti di Siena, Firenze e Pisa competono tra loro per la grandezza. La storia ha lasciato un'impronta importante in particolar modo grazie alla famiglia Medici che, installata a Firenze, fu una delle famiglie più potenti del continente all'epoca del Rinascimento. Il patrimonio che ne resta attualmente fa della Toscana una delle principali mete culturali del mondo.

I musei

La Toscana è ricca di musei. A Firenze la galleria degli Uffizi è famosa per essere una delle più belle del mondo. Le collezioni che ospita sono inestimabili! A Siena, il Museo Civico ospita i più grandi capolavori dell'arte Sienese e il Museo dell'Opera Metropolitana ospita gli elementi gotici che ornavano la cattedrale. A Pisa infine il Museo Nazionale di San Matteo presente delle opere dei grandi maestri Italiani come Fra Angelico, Donatello o ancora Masaccio. Insomma, il visitatore non avrà che l'imbarazzo della scelta!

Altrove nel mondo
Italia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto