Taormina

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Italia

Maupassant scrisse che se si dovesse avere un solo giorno per visitare la Sicilia, la scelta dovrebbe cadere senza dubbio su Taormina. Situata in una posizione d'eccezione, a picco sul mare e con alle spalle l'imponente scenografia dell'Etna, il borgo fu un avamposto dei Siculi, e visse diverse dominazioni.

Fiera custode di un teatro che è secondo per grandezza solo all'esemplare siracusano, Taormina vive d'estate di un turismo culturale e di alcuni appuntamenti artistici interessanti. I suoi dintorni lasciano spazio a escursioni e alla visita di luoghi particolari, come il castello medievale o il borgo di Castelmola.

Passeggiando per il centro, si ripercorre la storia della città passando dall'antica agorà greca, divenuta in un secondo tempo foro romano, chiese di epoca medievale e palazzi rinascimentali. Corso Umberto I è la strada principale, ricca di tipici negozi d'artigianato siciliano, con la sua architettura offre testimonianze d'epoche diverse, dallo stile arabo a quello normanno, dal gotico al barocco.

Continuando lungo la via, vi imbatterete in due luoghi simbolo della città. Il primo è Piazza IX Aprile, punto panoramico dal quale si possono ammirare l'Etna, la baia di Naxos e i ruderi del teatro antico di Taormina, solitamente gremita di bar e artisti. A ricordare l'antica cinta muraria che separava il ?borgo quattrocentesco? dal resto della città, la torre dell'Orologio o Porta di Mezzo costruita nel XII secolo. Proseguendo, si raggiunge Piazza del Duomo che, ospitando la Fontana del Duomo costruita in tipico stile barocco, è diventata nel corso del tempo uno dei suoi emblemi.

Anche coloro che si vorranno concedere una vacanza balneare non rimarranno delusi dall'incantevole offerta della cittadina siciliana: prevalentemente di ciottoli, le spiagge di Taormina godono di acqua cristallina. Tra le altre, la più nota è Isola Bella, lingua di terra che unisce la costa all'isolotto, dichiarata riserva naturale nel 1998.

Taormina : cosa fare ?

Taormina arte: in estate la cittadina ospita un festival culturale che coinvolge diversi settori: vi troverete spettacoli all'aria aperta, concerti, esposizioni e performance artistiche di ogni tipo. Nel quadro della manifestazione si tiene anche un festival cinematografico che comincia ad far parlare di sé a livello locale.
Da non perdere, sempre in periodo estivo, gli spettacoli al Teatro antico: una scenografia d'eccezione e testi di altri tempi contribuiranno ad immergervi in un'atmosfera particolare, ancor più suggestiva quando lo spettacolo si tiene all'alba (proprio cosi'! siate forti...) o al tramonto.
Vicino a Taormina sorge il castello medievale, raggiungibile con pochi chilometri di strada. In zona sorge anche il borgo di Castelmola, degno di una sosta.

Sulle pendici del monte Tauro, Taormina si offre in modo spettacolare a chi arriva.
Arroccata sul mare, porta in sommità la piazza Vittorio Emanuele : antica agorà e in seguito foro romano, ospita al suo fianco palazzo Corvaja, elegante esempio di architettura quattrocentesca dalle finestre gotiche. Con gli edifici di impronta barocca che puntellano il borgo, è la principale attrattiva turistica taorminese.

Da piazza Vittorio Emanuele scendete verso il Teatro Greco, il secondo in grandezza dopo l'esemplare di Siracusa: incassato nella collina, ospita d'estate manifestazioni teatrali e spettacoli con una scenografia naturale d'eccezione. Apre tutti i giorni dalle 9h alle 19h.

Promemoria

Finché vi arrampicate per le stradine della bella Taormina, sappiate che quest'antico borgo dei Siculi accolse i profughi di Naxos, distrutta dal tiranno di Siracusa Dionigi.
Diversi sono i nomi che la cittadina ricevette nelle varie dominazioni, tutte generalmente derivate dal monte Tauro: i Romani la chiamarono Tauromenion, Tauromenia i Bizantini, Tabermin gli Arabi, e cosi' via. Benché sia incerta la vera e propria data di fondazione del borgo, le prime testimonianze scritte parlano del 358 a.C.
La città ebbe solo tiranni greci. L'ultimo, Tindarione, si alleo' con Pirro contro Roma.
Fra le sue migliori carte, oltre alle bellezze storiche ed architettoniche, un tempo mite che da un lato non scende mai sotto i 15 gradi invernali, dall'altro raramente supera i 28 in estate.

Da evitare

Evitate di programmare una gita in giornata a Messina. La distanza (40 km) non vi tragga in inganno: la città non merita una vera e propria scampagnata, a meno che non vi ci dobbiate rendere per imbarcarvi su un traghetto...
Se arrivate a Giardini Naxos, pensate a lasciare la macchina qui: un autobus collega al centro di Taormina ogni 20 minuti e la sosta costa 0,60 l'ora, contro i 5 euro di Taormina.
Da evitare la periferia: Recanati è una composizione di cemento firmata anni Settanta, davvero nulla di affascinante. Se poi ci capitate in estate, una passeggiata in un forno non sarebbe meno spiacevole.

Taormina : cosa mangiare?

Qui e altrove, una sana granita, un piatto di pasta coi ricci, una scorpacciata di pesce, arancini e pezzi da forno, una pizza, i cannoli siciliani, la cassata, un gelato gusto pistacchio di sicilia...

Taormina : che cosa comprare ?

Se cercate un souvenir più tradizionale, troverete pizzi e tessuti, e diversi oggetti prodotti manualmente.

Hotel Taormina Hotel recensiti
  • 9.3 /10
    Valutato da Easyviaggio
    San Domenico Palace
    Taormine - Italia
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Un bellissimo hotel, situato in un antico convento, un luogo ...

  • 8.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Castello San Marco
    Taormine - Italia
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Antica dimora principesca di fine '600, il Castello San Marco ...

  • 8.6 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Atlantis Bay
    Taormine - Italia
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    I sei piani della struttura scendono gradualmente verso il mare ...

  • 8.15 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Baia Taormina & Spa
    Taormine - Italia
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    L'hotel Baia Taormina è uno degli hotel più piacevoli per godersi ...

Altrove nel mondo
Sicilia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto