Salina

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Italia

Salina ha una storia a sé stante nel panorama complessivo delle isole Eolie, che aggiunge, alle stracitate differenze tra l'una e l'altra, anche una singolare distinzione amministrativa: Salina non è soltanto staccata dal comune di Lipari, al quale appartengono tutte le altre Eolie, ma è addirittura il suo territorio ad essere diviso in tre comuni distinti: Santa Marina, Malfa e Leni. Questo tipo di organizzazione, di cui gli altri isolani non salinari si prendono gioco spesso e volentieri, non è giustificato soltanto da antichi conflitti di potere, ma anche da un'oggettiva difficoltà di spostamento all'interno dell'isola, la cui conformazione obbliga, e ancor più obbligava, a faticosi e lunghi tragitti.

Storicamente dedita all'agricoltura e al commercio, attività quest'ultima, facilitata nei collegamenti con regioni diverse dalla Sicilia anche grazie all'indipendanza amministrativa dell'isola, Salina conobbe il suo periodo più fiorente nell'Ottocento, quando prese piede la produzione e l'esportazione della Malvasia, il vino bianco dolce tipico di qui.

Un duro colpo per l'economia arrivò però intorno al 1890 quando le vigne furono colpite dalla filossera. Tolto il principale mezzo di sostentamento per gli isolani, gran parte della popolazione fu costretta a emigrare, in America ma soprattutto in Australia, riducendo nel 1914 a soli 4450 gli abitanti dell'isola. Ora che molti figli e nipoti di quei vecchi emigranti sono tornati e che non pochi negli ultimi decenni, soggiogati dallo charme di Salina, hanno deciso di farne qualcosa di più che un semplice luogo di soggiorno estivo, l'isola è stata restaurata sotto con un occhio colto e attento che la rende un gioiellino di forme tradizionali e colori pastello.

Teatro, durante il corso dell'anno, di alcuni appuntamenti culturali importanti tra cui, in settembre, il Salina Doc Fest, festival del documentario narrativo, è stata in passato la scenografia sulla quale sono stati girati diversi film tra cui, leggendario, Il Postino e parte del morettiano Caro Diario.

Sparpagliate intorno all'isola, tutte le frazioni di Salina sono interessanti e preferibili per qualche motivo: nei pressi del porto e lungo via Risorgimento si riassume la movida di Santa Marina di Salina; un paio di chilometri più a sud, a Lingua, si scorgono ancora i rimasugli di quelle saline che diedero nome all'isola; a Malfa, verso nord, la vita scorre più autentica, toccata di striscio dai grandi afflussi turistici estivi; a Rinella, secondo porto dell'isola, il mare è magnifico e a Leni, sulle alture retrostanti, il panorama è mozzafiato; a Pollara, nell'estremo lembo occidentale, bisogna venire per godersi i tramonti più belli.

Come arrivare: per chi sceglie l'aereo il modo più semplice e anche quello contemplato dagli hotel che spesso vi offrono (a pagamento) il trasferimento, è quello di arrivare allo scalo di Catania. A questo punto, ci si può organizzare, come già detto, con la propria struttura, oppure autonomamente prendendo un autobus pubblico o la navetta di una società privata per raggiungere Milazzo, porto dal quale partono i traghetti e gli aliscafi per le isole. L'unica compagnia di navigazione pubblica e anche quella che offre il maggior numero di collegamenti tutto l'anno è la Siremar. Per orari e tariffe consultare il sito: www.siremar.it/.

  • L'atmosfera di colori pastello, frutto di un recupero attento alla tradizione e di un gusto mediterraneo.
  • Gli eventi culturali
  • I paesaggi.
  • Le relative difficoltà di spostamento tra una frazione e l'altra e per raggiungere l'isola.
Hotel Salina Hotel recensiti
  • 8.85 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Capofaro Malvasia & Resort
    Salina - Italia
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Unico cinque stelle di Salina, il Capofaro Malvasia & Resort ...

  • 8.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Signum
    Salina - Italia
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Sicuramente uno degli indirizzi più interessanti non solo di ...

  • 8.2 /10
    Valutato da Easyviaggio
    La Salina Borgo di Mare
    Salina - Italia
    Hotel Hotel 0 Etoile(s)

    Un quattro stelle con servizio di sola prima colazione che unisce ...

  • 8.2 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Principe di Salina
    Salina - Italia
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Affacciato sul mare, l'hotel Principe di Salina è un piccolo ...

Altrove nel mondo
Sicilia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto