Circondata da monti e colline, Rieti si adagia in una conca pianeggiante, accarezzata dalle acque del fiume Velino. Prima capitale dei Sabini, poi romana, raggiunse il suo splendore durante il Medioevo, quando il suo centro storico fu cinto da mura e si arricchì di edifici illustri, cha ancor oggi impreziosiscono le sue piazze principali. Date un'occhiata alla cattedrale e al Palazzo Vescovile, prima di dedicarvi a una passeggiata sul Velino, nella parte meridionale della città. Un insolito percorso escursionistico, vi condurrà piano piano fino al cinquecentesco convento dei frati Cappuccini, sul Colle San Mauro. All'ombra di abeti e lecci secolari, godetevi la vista dell'"umbiliculus Italiae", la città tradizionalmente scelta come centro d'Italia.