Cultura Puglia

  • Puglia, Italia
    © Zdenek Matyas / 123RF
  • Puglia, Italia
    © Konstantin Kalishko / 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Italia

Puglia : Scopri la cultura di questo paese

Letteratura

Letture consigliate:
Venezia, i luoghi e la storia, di Danilo Reato. Ed. White Star.
Venezia, nascita di un mito romantico, di John J. Norwich. Ed. Il saggiatore.
Luxury houses Toscana, di E. Hunyady. Ed. Te Neues.
HIP - Hotel d'autore Italia, di Ypma Herbert. Ed. Domus.
Venezia - Racconto di architettura, diClaudio Lamanna. Ed. Gangemi.
Sapori d'Italia, di AA. VV. Ed. De Agostini.
Leonardo, nella mente del genio, di Martin Kemp. Ed. Einaudi.
Guida alla scoperta delle opere d'arte del '900 nella provincia di Firenze, a cura di D. Salvadori Guidi. Ed. Olschki.
Romanzi, saggi e novelle
Cronache italiane, di Stendhal. Ed. Garzanti.
La morte a Venezia, di Thomas Mann. Ed. Einaudi.
Prose e racconti (meridiani), di Eugenio Montale, premio Nobel per la letteratura. Ed. Mondadori.

Guide

Italia. Guida Verde Michelin 2007.
Italia. Atlante stradale e turistico Michelin 2007.
Italia - Nord e Centro. Guida Mondadori 2006.
Laghi lombardi e del Nord Italia. Guida Vallardi 2007.
Toscana - Umbria. Guide Routard TCI 2007.
Toscana e Umbria. EDT Lonely Planet 2006.
Firenze e la Toscana. Guida Mondadori 2007.
Firenze e la Toscana. Guida National Geographic 2007.
Firenze. Guida Rossa TCI 2007.
Firenze fuoriporta. Guida Itinerari TCI 2007.
Milano e laghi. Guida Mondadori 2007.
Il meglio di Milano. EDT Lonely Planet 2007.
Lago di Garda e Verona. Guida Itinerari TCI 2005.
Passeggiate in Lombardia. Newton & Compton 2007.
Il meglio di Venezia. Guida EDT Lonely Planet 2007.
Venezia e il Veneto. Guida Mondadori 2007.
Venezia e il Veneto. White Star 2007.
Venezia. Guida National Geographic 2007.

Musica

Le opere di Puccini e di Verdi.
I concerti di Vivaldi.

Puglia : Informati sulla storia del paese

Date storiche

Verso il 900 a.c., gli etruschi si insediano nel centro del paese. La cittą di Roma viene fondata un secolo dopo. Inizialmente s'instaura la monarchia, poi una repubblica a partire dal VI secolo a.C.
Dal 400 al 200 a.C., Roma domina e impone la lingua latina.
Dal I secolo a.C. al secolo V d.C., la Repubblica romana diventa un impero.
Nel X secolo, tale impero viene integrato al Sacro Romano Impero Germanico.
Durante i secoli XII e XIII le ricche cittą sono al loro apogeo: Pisa, Genova, Firenze, Milano, Venezia.
A partire dalla metą del XVI secolo, l'Italia č in declino ed č dominata dai suoi vicini austriaci e francesi.
Nel 1861, il risorgimento (una sorta di rinascita) conduce all'unitą d'Italia sotto la guida di Vittorio Emanuele II.
Nel 1922, Mussolini sale al potere.
Nel 1946, č proclamata la Repubblica.
Dal 1958 al 1968, la Democrazia Cristiana č al potere e dirige un decennio di "miracolo economico".
Dal 1976 al 1979, ha luogo il compromesso storico tra la Democrazia Cristiana e i comunisti sullo sfondo del terrorismo (il Primo ministro Aldo Moro č assassinato dalle Brigate Rosse nel 1978).
Nel 1983, il socialista Bettino Craxi diventa Primo ministro.
Nel 1993, gli arresti dei boss ai vertici della Mafia si moltiplicano.
Nel giugno del 1994, Silvio Berlusconi diventa capo del governo con la vittoria del "Polo delle libertą" alle elezioni legislative, ma l'avventura finisce gią nel mese di dicembre dello stesso anno.
Nell'aprile del 1996, una coalizione di centro sinistra, "L'Ulivo", vince le elezioni legislative. Romano Prodi č presidente del Consiglio.
Nel settembre del 1997, un terremoto nella regione di Assisi causa 12 morti.
Nell'ottobre del 1998, Massimo D'Alema č a capo di un nuovo governo di coalizione.
Dal giugno del 2001, Silvio Berlusconi č Primo ministro, sostituito poi nel 2006 da Romano Prodi.
Dal gennaio del 2005, č vietato fumare nei bar e nei ristoranti che non dispongono di due spazi distinti, fumatori e non-fumatori.
Nel maggio del 2005, la legislazione sulla contraffazione č rafforzata. Coloro che acquistano un articolo contraffatto sono esposti a una multa da 10.000 euro, che si abbassa a 3.333 euro se viene pagata entro i due mesi seguenti.

Puglia : Informati su feste, ricorrenze e manifestazioni del paese

Feste e manifestazioni

1° gennaio
Capodanno.
Inizi gennaio
Epifania.
Febbraio/marzo
Carnevale di Venezia.
Marzo/aprile
Settimana Santa.
25 aprile
Anniversario della Liberazione.
1° maggio
Festa del Lavoro.
Maggio
Ascensione.
Festival internazionale dei cortometraggi di Venezia.
Fine maggio
Corpus Domini.
2 giugno
Festa nazionale.
Luglio-agosto
Festival di Ravenna.
Festival Puccini a Torre del Lago Puccini in Toscana.
Fine luglio - inizi agosto
Settimana musicale di Siena.
15 agosto
Festa dell'Assunzione.
Settembre
Festival internazionale del cinema di Venezia.
4 ottobre
Festa di San Francesco di Assisi.
1° e 2 novembre
Festa di Ognissanti e giorno dei Morti.
Dicembre
Celebrazione del Natale di Firenze.
6 dicembre
Festa di San Nicola.
8 dicembre
Festa dell'Immacolata Concezione.
24-25 dicembre
Natale.
26 dicembre
Festa di Santo Stefano.
31 dicembre
San Silvestro.

Altrove nel mondo
Italia : Motore di ricerca
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto