Nell'alta valle del Basento, a 819 metri sul livello del mare, sorge Potenza, il capoluogo della Basilicata, nonché il più alto d'Italia. I numerosi terremoti che si sono succeduti in questa zona ad alta sismicità hanno purtroppo distrutto le antiche costruzioni. Oggi l'aspetto della città è prevalentemente moderno, ma rimangono alcuni monumenti interessanti. Per esempio il Duomo, che, costruito nel XII secolo, è stato quasi completamente restaurato in epoca neoclasssica. Non è stato un destino felice quello del Museo Archeologico Nazionale della Basilicata, danneggiato da un incendio all'inizio del secolo e poi dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Al suo interno sono conservati tutti i reperti della regione.