Macerata

  • Macerata, città d'arte marchigiana, possiede tra l'altro i resti di un antico teatro romano
    © Easyvoyage.com
    Macerata, Marche

    Macerata, città d'arte marchigiana, possiede tra l'altro i resti di un antico teatro romano

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Italia

Fondata dagli abitanti di Helvia Ricina, che nel 408 videro radere al suolo la propria città per opera dei Visigoti e vennero a rifugiarsi qui, Macerata sorge su una collina. Tranquilla e silenziosa, la città è avvolta dall'atmosfera distesa delle campagne che la circondano e nelle sue strade conserva l'antico splendore cinque-seicentesco. Il palazzo dei Priori, la loggia dei Mercanti e la Torre dell'orologio, tutti risalenti a quel periodo, si affacciano su piazza della Libertà. Poco distante, merita una visita lo Sferisterio, un bizzarro edificio costruito nell''800 per il gioco del "pallone al bracciale". La struttura, che ricorda lo stile palladiano, è in grado di ospitare circa 7000 persone, un tempo gli spettatori delle competizioni, oggi gli appassionati di opera che ogni estate arrivano per la stagione lirica.

Altrove nel mondo
Marche : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto