Scopri L'Arena di Verona Italia

Assieme al balcone di Giulietta, l'Arena è uno dei monumenti più iconici di Verona, e, dopo duemila anni di storia, questa enorme struttura risalente al I secolo d.C. è ancora utilizzata per gli stessi scopi per cui è stata costruita: gli spettacoli.

Certo, sono lontani i tempi in cui a divertire i cittadini veronesi erano i cruenti combattimenti di gladiatori: oggi migliaia di persone si siedono ogni anno sui gradini di pietra dell'anfiteatro per assistere alle esibizioni dei più famosi artisti al mondo. Il rock, il pop, l'opera, persino il pattinaggio sul ghiaccio.. ogni genere trova spazio al centro degli antichi anelli di marmo e tufo, e ogni spettacolo diventa magico grazie un'atmosfera che solo pochi luoghi al mondo sanno creare.

L'Arena di Verona, nella sua plurimillenaria esistenza, non è stata usata solamente per gli spettacoli. Nel medioevo, periodo in cui l'anello esterno venne quasi interamente distrutto da una serie di terremoti, l'imponente costruzione venne usata come bastione difensivo, e, secondo quanto riportato dagli antichi codici, le profonde arcate sarebbero state utilizzate come abitazione e posto di lavoro dalle prostitute veronesi. Esiste infatti un documento risalente al 1276 che riporta un editto di Mastino I della Scala secondo cui l'esercizio della prostituzione si sarebbe dovuto limitare al'interno dei "covoli". Di tale tradizione, nei secoli dimenticata, rimane traccia in un modo di dire usato dai veronesi più anziani, i quali dicendo "finire sotto i covoli"; intendono, più o meno, "finire in malora".

Sempre al medioevo risalgono i danni più gravi subiti dall'anfiteatro: alla fine del X secolo, quando l'Arena aveva solo mille anni, una serie di terremoti colpirono verona demolendo di fatto l'anello esterno di pietra bianca e lasciando esposta la struttura interna visibile ancora oggi. L'unica eccezione è la cosiddetta "ala", ancora visibile all'imboccatura di Via Mazzini.

Sistemata in un angolo di Piazza Bra, l'Arena costituisce senz'altro il punto forte del salotto buono di Verona, rischiando talvolta di mettere in ombra le altre meraviglie che circondano la piazza: la Gran Guardia, gli archi dell'orologio, l'elegante Liston e la facciata di Palazzo Barbieri, sede del comune.

Ogni estate l'Arena ospita un festival lirico d'eccezione che richiama pubblico e artisti provenienti da tutto il mondo e assicura un emozione unica a tutti gli amanti dell'opera che possono godersi in una location unica al mondo i capolavori di Verdi, Rossini, Bizet e molti altri.

L'Arena è visitabile tutti i giorni ad eccezione del lunedì mattina e il biglietto di ingresso intero è di 10 euro.

  • , Les arènes de Vérone, I monumenti, Veneto
    L'Arena di Verona
    © Joerg Hackemann / 123RF
  • , Les arènes de Vérone, I monumenti, Veneto
    L'Arena di Verona
    © Tosca Weijers / 123RF
  • , Les arènes de Vérone, I monumenti, Veneto
    L'Arena di Verona
    © iStockphoto.com / Flavio Vallenari
  • , Les arènes de Vérone, I monumenti, Veneto
    L'Arena di Verona
    © iStockphoto.com / Crisfotolux
  • , Les arènes de Vérone, I monumenti, Veneto
    L'Arena di Verona
    © iStockphoto.com / RnDmS
  • , Les arènes de Vérone, I monumenti, Veneto
    L'Arena di Verona
    © iStockphoto.com / Jozef Sedmak
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Italia

Italia : Scopri le nostre città

  • Roma
    Roma
  • Venezia
    Venezia
  • Milano
    Milano
  • Verona
    Verona
  • Napoli
    Napoli
  • Bologna
    Bologna
  • Firenze
    Firenze
  • Pisa
    Pisa
  • Torino
    Torino
  • Palermo, Sicilia, Italia,
    Palermo
  • Genova
    Genova
  • Perugia, Umbria, Italia,
    Perugia
  • Bari
    Bari
  • Catania
    Catania
  • Parma
    Parma
  • Cagliari
    Cagliari
  • Vieste
    Vieste
  • Castiglione della Pescaia
    Castiglione della Pescaia
  • Alghero
    Alghero
  • Olbia
    Olbia
  • Imperia
    Imperia
  • Isernia
    Isernia
  • La Maddalena
    La Maddalena
  • Pordenone
    Pordenone
  • Portofino
    Portofino
  • Potenza
    Potenza
  • Viterbo
    Viterbo
  • Norcia
    Norcia
  • Marina Di Pisa
    Marina Di Pisa
  • Piacenza, Emilia-Romagna, Italia
    Piacenza

Italia : Le regioni

  • Sardegna
    Sardegna
  • Sicilia
    Sicilia
  • Campania
    Campania
  • Calabria
    Calabria
  • Abruzzo, Italia
    Abruzzo
  • Lombardia
    Lombardia
  • Basilicata
    Basilicata
  • Emilia-Romagna
    Emilia-Romagna
  • Molise
    Molise
  • Marche
    Marche
  • Umbria
    Umbria
  • Friuli Venezia Giulia
    Friuli Venezia Giulia
  • Liguria
    Liguria
  • Toscana
    Toscana
  • Lazio
    Lazio
  • Piemonte
    Piemonte
  • Trentino Alto Adige
    Trentino Alto Adige
  • Puglia
    Puglia
  • Veneto
    Veneto
  • Valle d'Aosta, Italia
    Valle d'Aosta
Italia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto