Informazioni Pratiche Italia

  • Italia
    © iStockphoto.com / Maudib
  • Italia
    © iStockphoto.com / Janoka82
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Italia
Italia  : le cifre chiave

Superficie : 302000.0 km2

Numero di abitanti : 60418711 abitanti

Lingua

L'italiano è la lingua ufficiale.

Voli

  • Sardegna :

    L'aeroporto di Cagliari è collegato con le principali città italiane.L'aeroporto di Olbia si sceglierà per i soggiorni in Costa Smeralda. Un terzo aeroporto di trova a prossimità di Alghero (Aeroporto di Fertilia) e un ultimo vicino Arbatax (aeroporto di Tortolì).

  • Sicilia :

    Poco più di 1 ora. Catania dista 527 km da Roma.

  • Campania :

    Contare un'ora e mezzo di volo per raggiungere Napoli da Milano e meno di un'ora per un volo da Roma. Diverse ovviamente le altre città della penisola che dispongono di un collegamento diretto verso il capoluogo partenopeo: Bologna, Torino, Venezia o Verona.

  • Calabria :

    Fra le compagnie aeree che desservono la Calabria, Alitalia, Ryanair (Lamezia Terme), Air Italy (Verona-Reggio Calabria), Air Malta (La Valletta-Reggio Calabria), Trawel fly e Darwin Airlines (Milano Orio-Reggio Calabria).

  • Abruzzo :

    Fra le compagnie low cost che servono la destinazione sono da segnalare Ryanair, Alitalia, Balkan Express e Wizzair.

  • Lombardia :

    I principali aeroporti lombardi sono i due scali milanesi di Linate e Malpensa e quello di Orio al Serio, in provincia di Bergamo, dove atterrano numerosi low cost.

  • Basilicata :

    Volano su Bari Tuifly, Easyjet, Ryanair, Meridiana, SkyEurope. Su Brindisi: Tuifly, AirBerlin, Ryanair, Easyjet, AirItaly, BluExpress.

  • Liguria :

    L'aeroporto di Genova è il principale della Liguria. Dallo scalo partono numerosi voli verso le principali città italiane o anche destinazioni straniere, operate da compagnie di linea o low cost.

  • Toscana :

    Contare circa un'ora di volo tra Roma e Firenze, con volo diretto.

  • Piemonte :

    Torino è servita da numerose compagnie aeree low cost (Ryanair, Air Italy, Wind Jet, On Air, Blue Express, Spanair) e di linea (Meridiana, Alitalia, Air France) che assicurano un collegamento giornaliero. Il capoluogo è inoltre uno snodo ferroviario importante a livello europeo.

  • Trentino Alto Adige :

    Si arriva in volo a Venezia o Verona, i due aeroporti più vicini. Si continua in treno oppure in autobus.

  • Veneto :

    Dimenticate Myair, fallita a fine luglio scorso: per volare in Veneto low cost vi resta la scelta fra Ryanair (piuttosto faticosa ma sicuramente economica), Vueling (collegamenti da Venezia per Madrid e la Spagna in generale), Easyjet (per Berlino, Londra, Napoli, Parigi), Air Berlin.

Religioni

Il cattolicesimo rappresenta l'85% della popolazione.

Moneta

La moneta ufficiale è l'euro.

Trasporti

In auto a Milano
A partire dal gennaio del 2007, Milano ha istituito un pedaggio per le automobili che circolano in centro. Questa tassa s'ispira al "congestion charge" in vigore a Londra, ma con un metodo di applicazione diverso. Riguarda solo i non residenti del centro cittadino, e la tassa si paga acquistando un biglietto più o meno caro secondo l'inquinamento prodotto dal veicolo. Calcolate dai 3 ai 4 euro. La tassa si paga per ogni giorno lavorativo.

Il vaporetto a Venezia
Dal primo febbraio 2007, il prezzo di un biglietto (valido 60 minuti) costa 6 euro. Considerando che la rete dei vaporetti veneziani collega anche le isole della laguna (Lido, Murano, Burano) acquistate un "pass blu". Pagherete 17 euro per un giorno, 34 euro per 3 e 52 euro per 7 giorni. Il pass che include i tragitti fino all'aeroporto Marco Polo è il pass Aliguna.
Date uno sguardo alle tariffe.

Il treno dispone di una rete molto fitta e resta un mezzo di trasporto a buon mercato, ma gli autobus possono essere utili per visitare località non raggiungibili con il treno. La velocità è limitata a 50 km/h nei centri abitati, a 90 km/h sulle strade extraurbane e a 130 km/h sulle autostrade.

Elettricità

220 V. Non è necessario un adattatore.

Frequentazione turistica

Nel 2005 l'Italia è stata visitata da 36,51 milioni di turisti.

Tasse e mance

La maggior parte dei prodotti e dei servizi sono tassati con l'IVA al 21%. Al ristorante, resta gradita, in ogni caso, una piccola mancia.

Italia : Tutti gli indirizzi utili per questo paese

Prima di partire








01 42 66 03 96.

Sul posto

Uffici del turismo italiano

Chiasso dei Baroncelli, 17r, Firenze. Tel. 055 230 21 24.

Via Marconi 1, Milano. Tel. 02 72 52 43 00.

Piazza dei Martiri 58, Napoli. Tel. 081 40 53 11.

Via Parigi 5, Roma. Tel: 06 48 89 92 55.

Piazza San Marco 71f, Venezia. Tel. 041 520 89 64.

Altrove nel mondo
Italia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto