Scopri Ercolano - gli scavi Italia

Contrariamente a Pompei (ricoperta da cenere e lapilli), l'antica Herculaneum fu investita prima da una nube tossica poi seppellita da una lava mista a fango, che ricoprì la città solidificandosi. Penetrati negli scavi, il primo impatto è quello di confrontarsi all'impressionante mantenimento delle abitazioni, templi, edifici pubblici della città. Ercolano è più piccola di Pompei, più intima, meno affollata e in un certo qual modo più emozionante.

La città, sorta sulle pendici sud-ovest del Vesuvio, fu infatti completamente distrutta dall'eruzione del 79 d.C. Probabilmente fondata dagli Etruschi, poi passata alla dominazione sannita e infine parte della "Lega Nocerina", Herculaneum e la sua costa litorale vivono un periodo di sfarzi negli ultimi anni dela Repubblica, numerose sono le ville patrizie che vi sono costruite ad apprezzare la mitezza del clima e la fertilità del suolo. In età augustea, la città si dota dell'acquedotto, di nuove mura, di due impianti termali; del Teatro, della Basilica, della Palestra e dei templi della zona meridionale.

Come a Pompei, gli scavi di Ercolano si apprezzano semplicemente camminando fra le sue rovine, immergendosi nella città antica. Da vedere: la Villa dei Papiri, la casa dell'Albergo, le Terme, la casa sannitica, la casa del mosaico di Nettuno e Anfitrite, la casa del Cortile, la Casa del Bicentenario, la Casa dei Cervi, il Teatro.

Da sapere: il prezioso tesoro di sculture rinvenuto negli scavi di Villa Papiri è oggi conservato al Museo Nazionale di Napoli come anche la biblioteca di papiri.

Comme arrivare? Da Napoli, (fermata Napoli-Porta Nolana o Napoli Garibaldi, alla stazione centrale) prendere i treni della circumvesuviana in direzione di Torre Annunziata e scendere alla stazione Ercolano-Scavi. Consultare gli orari sul sito ufficiale.

  • Ercolano , gli scavi , Casa del Mosaico di Nettuno e Anfitrite , Italia
    Casa del Mosaico di Nettuno e Anfitrite

    La Casa del mosaico di Nettuno e Anfitrite apparteneva ad un ricco mercante. Si trova vicino la casa "dal bel cortile".

    © Easyvoyage.com
  • Ercolano , gli scavi , Gli scavi di Ercolano , Italia
    Gli scavi di Ercolano

    Gli scavi di Ercolano sono facilmente raggiungibili da Napoli con la circumvesuviana.

    © Easyvoyage.com
  • Ercolano , gli scavi , La vita ad Hercolanum , Italia
    La vita ad Hercolanum

    Hercolanum fu ricoperta da nubi di gas e ceneri, il che permise la perfetta conservazioni di alcuni oggetto del quotidiano romano dell'epoca.

    © Easyvoyage.com
  • Ercolano , gli scavi , Gli affreschi di Ercolano , Italia
    Gli affreschi di Ercolano

    Numerosi sono gli affreschi che si sono conservati nelle antiche abitazioni di Ercolano.

    © Easyvoyage.com
  • Ercolano , gli scavi , Il Sacello degli Augustali , Italia
    Il Sacello degli Augustali

    Il Sacello degli Augustali è il primo edificio che si trova penetrando nel foro. Le sue pareti sono decorati da pitture. Qui, un affresco di Ercole e Minerva.

    © Easyvoyage.com
  • Ercolano , gli scavi , L'antica Hercolanum , Italia
    L'antica Hercolanum

    L'antica città di Ercolano fu distrutta dall'esplosione del Vesuvio del 79.

    © Easyvoyage.com
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Italia

Italia : Scopri le nostre città

  • Roma
    Roma
  • Venezia
    Venezia
  • Milano
    Milano
  • Verona
    Verona
  • Napoli
    Napoli
  • Bologna
    Bologna
  • Firenze
    Firenze
  • Pisa
    Pisa
  • Torino
    Torino
  • Palermo, Sicilia, Italia,
    Palermo
  • Genova
    Genova
  • Perugia, Umbria, Italia,
    Perugia
  • Bari
    Bari
  • Catania
    Catania
  • Cagliari
    Cagliari
  • Parma
    Parma
  • Ancona
    Ancona
  • Agrigento
    Agrigento
  • Ragusa, Sicilia, Italia,
    Ragusa
  • Rapallo
    Rapallo
  • Vulcano
    Vulcano
  • Lipari
    Lipari
  • Brindisi
    Brindisi
  • Capri, Campania, Italia,
    Capri
  • Aoste
    Aosta
  • Arezzo
    Arezzo
  • Ascoli Piceno
    Ascoli Piceno
  • La Spezia
    La Spezia
  • Rieti
    Rieti
  • Torrita Di Siena, Toscana, Italia
    Torrita Di Siena

Italia : Le regioni

  • Sardegna
    Sardegna
  • Sicilia
    Sicilia
  • Campania
    Campania
  • Calabria
    Calabria
  • Abruzzo, Italia
    Abruzzo
  • Lombardia
    Lombardia
  • Basilicata
    Basilicata
  • Emilia-Romagna
    Emilia-Romagna
  • Molise
    Molise
  • Marche
    Marche
  • Umbria
    Umbria
  • Friuli Venezia Giulia
    Friuli Venezia Giulia
  • Liguria
    Liguria
  • Toscana
    Toscana
  • Lazio
    Lazio
  • Piemonte
    Piemonte
  • Trentino Alto Adige
    Trentino Alto Adige
  • Puglia
    Puglia
  • Veneto
    Veneto
  • Valle d'Aosta, Italia
    Valle d'Aosta
Italia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto