Fondata nell'VIII secolo a.C., Crotone divenne in breve tempo una ricca e potente città. La sua storia antica, che la vide sede di una delle più importanti scuole filosofiche della Magna Grecia, quella di Pitagora, è ripercorribile a partire dal mare. Fate una visita al Museo archeologico nazionale della città. Scoprirete tesori rinvenuti nella zona, non soltanto resti dell'antica Kroton ma anche reperti risalenti all'era preistorica. Il pezzo forte della collezione sono i preziosissimi oggetti trovati durante la campagna di scavo a Hera Lacinia, l'antica città greca, nel territorio dell'attuale Capo Colonna. Merita una visita anche il castello di Carlo V, testimone di un tratto successivo della storia crotonese. La fortezza prende il nome dal sovrano che la restaurò nel 1541, anche se risale all'840, quando fu costruita per difendersi dai Saraceni.