Dall'alto dei suoi 111 metri, il Torrazzo offre un bellissimo panorama di Cremona, la città di cui è divenuto il simbolo. L'imponente torre merlata poggia su piazza del Comune dove è affiancata dai monumenti della città medievale. Spiccano il Battistero, dalla caratteristica pianta ottogonale, e il Duomo, esempio di architettura romanico-lombarda, e custode di un meraviglioso ciclo di affreschi sulle pareti della navata centrale, all'interno. Dipinto tra il 1514 e il 1522, è l'opera di artisti come Bembo, Boccaccino, Romanino e Pordenone. Città permeabile a ogni forma artistica, Cremona è famosa nel mondo per la sua produzione di strumenti ad arco. Luogo di nascita di Stradivari, conserva al primo piano del Palazzo Comunale alcuni tra i più bei violini al mondo.