Città della Pieve

  • Città della Pieve, territorio di confine sotto tutte le dominazioni e ricettacolo delle più diverse suggestioni artistiche, diede i natali al Perugino, il pittore rinascimentale che divenne il maestro di Raffaello. All'interno di questo grazioso centro, dai colori del cotto e immerso nella campagna, divertitevi a scoprire le opere del maestro. Fate un tour che tocchi la cattedrale, la chiesa di S. ...
    © milla74 / 123RF
    Città della Pieve

    Città della Pieve, territorio di confine sotto tutte le dominazioni e ricettacolo delle più diverse suggestioni artistiche, diede i natali al Perugino, il pittore rinascimentale che divenne il maestro di Raffaello. All'interno di questo grazioso centro, dai colori del cotto e immerso nella campagna, divertitevi a scoprire le opere del maestro. Fate un tour che tocchi la cattedrale, la chiesa di S. ...

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Italia

Città della Pieve, territorio di confine sotto tutte le dominazioni e ricettacolo delle più diverse suggestioni artistiche, diede i natali al Perugino, il pittore rinascimentale che divenne il maestro di Raffaello. All'interno di questo grazioso centro, dai colori del cotto e immerso nella campagna, divertitevi a scoprire le opere del maestro. Fate un tour che tocchi la cattedrale, la chiesa di S. Pietro e quella di S. Maria dei Servi. Soprattutto non dimenticatevi di visitare l'Oratorio si S. Maria dei Bianchi, dove è conservata l'Adorazione dei Magi, autentico capolavoro del Perugino.

Altrove nel mondo
Umbria : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto